Sport e salute, domenica a Cagliari la Longevity Run
Lo sport come strumento di salute e prevenzione torna protagonista con la Longevity Run a Cagliari, evento che sabato 27 e domenica 28 settembre animerà gli spazi del Lazzaretto. La manifestazione, organizzata dall’assessorato allo Sport, tempo libero e infrastrutture sportive insieme al Policlinico Gemelli di Roma e a Sport e Salute spa, punta a diffondere la cultura della prevenzione cardiovascolare e dell’invecchiamento attivo.
“L’attività del Comune in questa direzione è chiara e dichiarata”, ha affermato l’assessore Giuseppe Macciotta. “Siamo felici di ospitare per la prima volta la Longevity Run e gli specialisti del Gemelli: confidiamo in una grande partecipazione perché lo scopo dell’iniziativa riguarda tutte e tutti”.
Il presidente della commissione Sport del Consiglio comunale, Michele Boero, medico di professione, ha sottolineato come “attività fisica e salute rappresentino un binomio inscindibile. La longevità non coincide con i numeri, ma con la qualità della vita. Cagliari dimostra sensibilità nel garantire sport e movimento a ogni cittadino”.
Il programma parte sabato 27 con il convegno a ingresso libero “Prevenzione e longevità: dalla scienza alla pratica”. Medici, esperti e atleti discuteranno di nutrizione, metabolismo, salute mentale e invecchiamento attivo. Dalle 10 sarà possibile sottoporsi a check up gratuiti nei gazebo del Longevity Village: dodici specialisti monitoreranno otto indicatori fondamentali, tra cui pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, dieta e qualità del sonno.
“Per la prima volta arriviamo in Sardegna”, ha ricordato da Roma Francesco Landi, direttore del dipartimento Scienze dell’invecchiamento del Gemelli. “Il nostro obiettivo resta chiaro: promuovere corretti stili di vita e la prevenzione come pilastri della longevità”.
Domenica 28 settembre la manifestazione culminerà con la Longevity Run, camminata ludico-motoria di 4 chilometri sul lungomare, aperta a tutte le età. Partenza alle 10 dal Lazzaretto, arrivo al Padiglione Nervi per le premiazioni. Le iscrizioni sono disponibili su longevityrun.it, con kit gara omaggio per i primi 500 partecipanti.