Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Lazio - Cagliari - Foto Cagliari Calcio Lazio - Cagliari - Foto Cagliari Calcio

Il Cagliari crolla dopo un’ora e la Lazio ne approfitta: rossoblù sconfitti 2-0

Dopo un buon primo tempo i sardi cedono, Isaksen e Zaccagni gli autori delle reti
La Redazione
Lazio - Cagliari - Foto Cagliari Calcio

Lazio Cagliari termina 2-0

Il Cagliari affronta la Lazio a Roma dopo le tensioni della vigilia. Pisacane cambia radicalmente l’impostazione della squadra, smentendo le voci di un’insanabile rottura nello spogliatoio rossoblù. Tornano in campo Mina e Luperto. Palestra per la prima volta a sinistra e Zappa a destra chiudono la linea difensiva, che torna, a furor di popolo, con 4 uomini in linea. Centrocampo a rombo con Prati basso, Adopo e Folorunsho mezzeali, e Gaetano a supporto delle punte Esposito e Borrelli. La Lazio conferma Dia in attacco con Isaksen e Zaccagni, Basic confermato davanti alla difesa. I terzini sono Lazzari a destra e Marusic a sinistra.

Il primo tempo.

Il Cagliari sembra iniziare la partita con un piglio sfrontato: pressing altissimo sulla trequarti difensiva laziale, e terzini che salgono sulle ali a supporto di centrocampo e attacco. Il primo tiro è del Cagliari, con Prati, ma termina alto. L’azione era nata da una pregevole trama rossoblù a centrocampo.

Al 14' Adopo sulla trequarti lancia Gaetano. Il fantasista napoletano serve Folorunsho, tutto solo al vertice sinistro dell'area di rigore. Il giocatore tenta un piatto al volo, ma il tiro è telefonato e diventa facile preda di Provedel. Ottima occasione sciupata dal Cagliari. La Lazio è tutta sulla propria trequarti, il Cagliari tiene il possesso del pallone e attende il guizzo degli attaccanti. Così, al 16' il pallone arriva a Borrelli al centro dell'area, ma il centravanti non controlla. Tre minuti dopo il Cagliari va ancora al tiro con Esposito, ma il tiro dell'attaccante è una ciabattata senza criterio: altissimo.

Un Cagliari senza paura.

Sembrano lontani tutti i fantasmi cagliaritani della vigilia: in questa fase il Cagliari sta costringendo la Lazio nella propria trequarti: i laziali si adeguano e tentano di offendere in contropiede, senza successo.

Al 26' la Lazio sfiora il vantaggio: al centro dell'area, Basic, tutto solo, tenta al volo e manca clamorosamente la porta. La Lazio negli ultimi minuti di gioco ha alzato il baricentro del gioco, applicando il pressing alto, specularmente a quanto sta facendo il Cagliari. Al 28' Lazzari entra in area e mette al centro, Dia lascia il pallone a Zaccagni, che sfiora il palo. Al 29' Caprile in tuffo, manda in angolo un pericolosissimo tiro di destro di Marusic.

Al 43' il Cagliari va a concludere in porta con Folorunsho, ma Provedel respinge in affanno coi piedi, poi la difesa laziale riesce a liberare su Borrelli e a respingere il tiro al volo di Luperto. Un minuto dopo il pallone arriva sulla destra a Folorunsho: il tiro al volo del centrocampista è lontano dalla porta.

Termina il primo tempo. La formazione nettamente più equilibrata del Cagliari ha, per il momento, pagato. La Lazio ha avuto tre importanti occasioni nello spazio di 3 minuti, ma il Cagliari ha avuto più occasioni nell'arco del primo tempo. Un segnale di risposta alle aspettative della tifoseria sarda.

Il secondo tempo.

Cagliari e Lazio tornano in campo con le formazioni invariate. Il primo tiro del secondo tempo è di Borrelli: altissimo. Al 51' Gaetano viene lanciato in contropiede, è colo, corre verso l'area e tira, ma il suo tiro è debole e Provedel controlla senza problemi. Folorunsho va via da solo sulla sinistra al 54': il centrocampista mette il pallone al centro, ma Borrelli è in ritardo. Ottima occasione per i rossoblù, ancora vicini alla rete.

Isakssen porta in vantaggio la Lazio.

Pisacane prova a ravvivare l'attacco del Cagliari: esce Gaetano, entra Felici. Ma è la Lazio a trovare il gol. Improvvisamente, dopo una serie di tentativi sterili del Cagliari, Isakssen riceve il pallone sulla sinistra, dribbla Palestra e Luperto, e di sinistro batte Caprile con un tiro a girare sul palo di destra. Pisacane manda in campo Kiliksoy e Luvumbo per Borrelli ed Esposito. Escono anche Folorunsho e Palestra per Pavoletti e Idrissi.

All'81' Luvumbo apre sulla sinistra per Felici, il romano mette il pallone al centro: Prati tira verso la porta, ma involontariamente rischia di innescare Pavoletti, che manda il pallone al lato. All'88 è la Lazio a farsi vedere dalle parti di Caprile: Zaccagni, contrastato da Mina, tira, ma il pallone va lontano dai pali.

Zaccagni chiude la partita.

Al 91' Prati nel tentativo di passare il pallone a Mina serve Zaccagni, che entra in area e batte Caprile, chiudendo la partita.

Il tabellino.

LAZIO: Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Bašic; Isaksen, Dia, Zaccagni. In panchina: Mandas, Furlanetto, Patric, Vecino, Pedro, Noslin, Belahyane, Hysaj. Allenatore: Pisacane.

CAGLIARI: Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Palestra; Folorunsho, Prati, Adopo; Gaetano; Borrelli, Esposito. In panchina: Idrissi, Mazzitelli, Kilicsoy, Rodriguez, Felici, Di Pardo, Cavuoti, Pavoletti, Radunovic, Luvumbo, Sarno, Ze Pedro. Allenatore: Sarri.

Reti: 66' Isakssen (L), 91' Zaccagni (L).

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy