Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

L’allerta arancione spaventa, parchi e cimiteri sbarrati a Cagliari e Quartu

Fine settimana ad alto rischio tra maxi allagamenti e vento a 110 km orari, i sindaci Zedda e Milia firmano ordinanze urgenti, aree verdi e camposanti sbarrati: “Massima attenzione anche per tutta Pirri”
La Redazione

Allerta rossa nella zona est della Sardegna, “solo” arancione nel Campidano. E Massimo Zedda e Graziano Milia corrono ai ripari e firmano ordinanze speciali per Cagliari e Quartu. Per il capoluogo sardo, in particolare, venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025, le indicazioni emerse sia nel corso della riunione tenutasi a livello regionale e durante quella che ha riunito il Centro operativo comunale, sono queste: la chiusura dei parchi e dei cimiteri, ferma restando per questi ultimi l’agibilità per le attività di ricezione delle salme e di Polizia mortuaria.

L’appello a tutte e tutti è quello di evitare al massimo gli spostamenti e di tenersi distanti dalle zone con alberature. L’amministrazione comunale invita inoltre le cittadine e i cittadini a prestare la massima prudenza, con particolare riguardo all’attraversamento del territorio della Municipalità di Pirri, una zona soggetta a fenomeni di allagamento. Si confida infine nella massima attenzione durante la percorrenza della strada statale 195 che, a causa delle mareggiate e della pioggia, potrebbe subire allagamenti, dal momento che sono state previste onde di possibile altezza tra i 5 e i 6 metri”.

A Quartu, invece, “il sindaco Milia ha disposto la chiusura dei parchi cittadini e del locale cimitero per tutta la giornata di venerdì 17 gennaio. Si invitano i cittadini ad adottare tutte le precauzioni del caso in situazioni di previsione di forte vento con intensità di burrasca, burrasca forte e tempesta; si raccomanda inoltre la massima prudenza e si consiglia di evitare spostamenti in prossimità dei parchi e delle aree urbane e periurbane alberate. Si consiglia inoltre a tutti i responsabili di uffici e attività in qualunque modo aperte al pubblico di adottare ogni misura cautelare di autoprotezione per evitare danni a persone e/o cose.In seguito all’evolversi delle condizioni meteo, dovesse risultare il persistere di una situazione di pericolo il provvedimento verrà prorogato”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy