Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Cavi di rame Cavi di rame

Ladri di rame scatenati a Quartu, depredati anche i lampioni nel litorale

Cavi improvvisamente tranciati e “svuotati”; il materiale può essere rivenduto facilmente. Fioccano i blackout
Paolo Rapeanu

Ladri di rame scatenati a Quartu, depredati anche i lampioni nel litorale

Depredati anche i lampioni nel litorale. Le ultime segnalazioni sono arrivate dalla zona di S’oru e Mari, illuminazione ko anche nelle abitazioni all’improvviso, e a lungo. I furti di rame vanno avanti a Quartu, in questo inizio di estate 2025 i ladri stanno continuando a puntare soprattutto nella zona del vasto litorale, dove ĆØ più facile farla franca, soprattutto quando cala il sole. Il Comune ha da poco mandato gli operai per dei lampioni spenti: i cavi tranciati erano lƬ, svuotati dal prezioso contenuto, quel rame che può essere rivenduto facilmente sul mercato, anche quello “nero”. E i residenti delle zone marine lo sanno ormai benissimo, sono stati gli stessi operai a confermare i tanti “tagli” scoperti nelle ultime settimane. E il timore ĆØ che, posizionati i nuovi cavi, i balordi possano tornare all’opera armati di maxi forbici e guanti.

Leggi anche Ladri di rame scatenati a Quartu, illuminazione ko in tante strade dal centro al litorale

A lanciare l'allarme, dieci giorni fa, era stato Cristian Gitani, sportivo e soccorritore molto noto in cittĆ , ĆØ anche lavoratore nella societĆ  Engie. Ecco la mappa dei furti compiuti: Salmagi, via San Giovanni, Le Vele, via Segre, Capitana, via dei Ginepri, via del Platani, via delle Tamerici.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy