Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Giovanni Maria Angioy Giovanni Maria Angioy

La vita di Angioy e la rivolutzione, a Cagliari un tuffo nel passato: ecco le iniziative

Tutto pronto per “Scene della sarda rivolutzione”. Giovanni Maria Angioy e la vita ripercorsa in occasione dell’anniversario della sua nascita.
Giovanni Maria Angioy, la vita e le opere del rivoluzionario di Sardegna in una serie di eventi a Cagliari.

La vita di Giovanni Maria Angioy ripercorsa a Cagliari, tra luoghi e opere di uno dei più importanti protagonisti della rivolutzione sarda. In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario – 21 ottobre – ecco una serie di iniziative che vedono il coinvolgimento del Liceo classico Siotto Pintor, dell’Istituto professionale Sandro Pertini e dell’Istituto superiore De Sanctis Deledda.

“Scene della sarda rivolutzione” ĆØ il titolo della rassegna di eventi, su iniziativa del Comune di Cagliari e della cooperativa Semata. L’appuntamento ĆØ alla Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy alle 09.30. Lo storico Roberto Ibba ricostruirĆ  il contesto culturale e sociale della Cagliari di fine Settecento. Ad accompagnare il pubblico lungo tutte le tappe del percorso la musica dell’Ensemble RĆ©unis, orchestra d’archi. Prevista anche la lettura di documenti dell’epoca con l’attore Gianluca Medas.

Alle 10.30 tappa a Piazza Palazzo di fronte al Palazzo Viceregio, poi si prosegue in piazza dell’Indipendenza fronte Torre di San Pancrazio, Galleria dello Sperone e ritorno alla Passeggiata coperta.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy