Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

La Sardegna piange Gisella Masala, addio alla dottoressa dal cuore grande: “Ha aiutato sino all’ultimo chi soffre”

Un cancro si è portato via una donna unica, speciale e combattiva. Gisella Masala, per tutti semplicemente “dottoressa Gisella”, ha lottato a lungo per garantire cure sicure ai tanti malati coi quali è entrata in contatto. La Asl di Oristano: “Grazie, il tuo ricordo sarà sempre vivo nella nostra azienda”
La Redazione

“Grazie, dottoressa Masala. Il suo ricordo sarà sempre vivo nella nostra
azienda”. È scomparsa la dottoressa Gisella Masala. Il suo ultimo progetto
solidale è stato il giardino dell’Hospice. “Siamo profondamente rattristati e scossi per la notizia della scomparsa della dottoressa Gisella Masala, medico dalla
grande professionalità e umanità, ma anche persona dal grande cuore,
sempre impegnata nell’aiutare i più deboli e le persone che soffrono. E
ancora esponente e anima di un’associazione, che si è confrontata con la
nostra azienda in maniera corretta e trasparente, per cercare di
risolvere, insieme, le emergenze sanitarie presenti in tutto il
territorio dell’oristanese”. Lo ha affermato il direttore generale della
Asl 5 di Oristano, il dottor Angelo Maria Serusi, che, anche a nome di
tutta la direzione generale ed il personale sanitario e amministrativo
dell’azienda sanitaria oristanese, porge le condoglianze ai familiari
per la prematura scomparsa della dottoressa Masala.
Gisella Masala avrebbe compiuto 60 anni domenica prossima.
Originaria di Ghilarza, ha lottato fino alla fine contro un male
incurabile, che, purtroppo, non Le ha lasciato scampo. Neanche durante
il suo ultimo difficile percorso di cura ha voluto venir meno ai suoi
impegni come fondatrice del Comitato per la Salute della provincia di
Oristano. E’ stata proprio Gisella Masala, lo scorso 4 gennaio, a
tagliare il nastro del nuovo giardino dell’Hospice di Oristano. Un
progetto dello stesso Comitato, che la dottoressa Masala ha pensato e
fortemente voluto per rendere più serena la permanenza dei pazienti
nella struttura sanitaria, ma anche per dare una carezza ai loro
familiari, regalando uno spazio verde, nel quale trascorrere il tempo
prezioso del fine vita.


“Ringraziamo la dottoressa Masala anche per questo progetto, per questo
giardino”, ha aggiunto il dottor Serusi, “e la ringraziamo per aver
fatto della sua professione di medico una missione, che si è tramutata
sempre in un costante aiuto verso i pazienti più fragili e verso chi
aveva bisogno di un aiuto o di un supporto di qualsiasi tipo. Ed ancora
per il suo contributo nel trovare una soluzione condivisa alle criticità
dei servizi sanitari presenti nel territorio. Il suo lavoro e la sua
presenza mancherà tanto alla nostra azienda sanitaria”.
Ora chi si recherà all’Hospice non potrà non vedere nei fiori di quel
giardino il sorriso, la bontà e la voglia di vivere di Gisella Masala.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy