Il grande e sferragliante valzer dei carrelli va avanti, in tutto il Cagliaritano, e sembra davvero non conoscere crisi. Nuovi supermercati che aprono, gli ultimissimi o sono discount o garantiscono la genuinità dei prodotti sardi. Nei Comuni che circondano il capoluogo sembra, a volte, una gara a quale sarà la catena che annuncerà l’ennesima apertura accanto a un’area verde data in cessione e qualche parcheggio e, sicuramente, promettendo decine di nuovi posti di lavoro in un’Isola dove, ormai, mercato docet, è più facile trovare un contratto da cassiere che da ricercatore universitario. Così, ricapitolando: da due anni Monserrato ha il suo primo discount circondato da campi sportivi con preferenza al padel, Quartu e Cagliari ne fanno incetta, le insegne della Lidl sono comparse anche a Selargius, Ard a Sinnai.
E le prossime? Una data sul calendario c’è già, bisogna sfogliare sino al prossimo mese di dicembre. In quel periodo, dietro Le Vele, a Quartucciu, “saranno terminate le opere di urbanizzazione per il rione, con annesso Eurospin, che sorgerà a inizio 2026”, spiegano, a Cagliari News, gli operatori che si stanno occupando della realizzazione, pienamente confermata, di “tre torri, ognuna alta 14 metri e capace di ospitare sedici appartamenti ciascuna, più un’altra torretta con solo sei appartamenti. In aggiunta, e già in mano ai legittimi proprietari, nove villette a schiera”. Completano il quadro marciapiedi nuovi, una strada creata dal “nulla” di un terreno abbandonato e una fetta di verde con tanto di percorso vita tra le vie Mameli e Segrè. Ma, per chi odia le passeggiate all’aria aperta a poca distanza da strade e rotonde, ci sarà l’alternativa: fare la spesa al discount.