Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

La previdenza funeraria: una scelta consapevole per tutelare i propri cari e le proprie volontà.

L’assicurazione di previdenza funeraria è un contratto con il quale la compagnia assicurativa, dietro pagamento di un premio, si obbliga a pagare al beneficiario designato il capitale stabilito in polizza al verificarsi del decesso dell’assicurato.
Pubbliredazionali

Con l’assicurazione di previdenza funeraria è possibile sostenere finanziariamente i propri familiari e le persone vicine finanziare e organizzare in anticipo il funerale

In un’ottica di protezione e di pianificazione finanziaria, per sé e per la propria famiglia, l’assicurazione di previdenza funeraria rappresenta lo strumento, con caratteristiche sia assicurative che previdenziali, con cui soddisfare un bisogno futuro certo. È appurato che la pianificazione finanziaria dovrebbe privilegiare in ordine d’importanza i seguenti aspetti:

1) la tutela nei confronti delle incertezze (risparmio assicurativo)

2) la pianificazione delle proprie entrate (risparmio previdenziale)

3) gli investimenti e le scelte di accumulazione (risparmio finanziario)

La morte di una persona è un’evento che può e deve essere gestito con lungimiranza sotto il profilo finanziario, ciò è possibile con i segueti strumenti:con il testamento e la pianificazione successoria è possibile decidere a chi destinare il proprio patrimonio con la polizza temporanea caso morte è possibile tutelare i familiari e le persone vicine con l’assicurazione di previdenza funeraria è possibile finanziare e organizzare il funerale.

Con l’assicurazione di previdenza funeraria è possibile: sostenere finanziariamente i propri familiari e le persone vicine finanziare e organizzare in anticipo il funerale. L’assicurazione di previdenza funeraria permette di risparmiare sul costo del funerale, sia per sé che per un familiare o una persona vicina, ma non solo...

La possibilità di pianificare con la massima serenità le proprie esequie consente di risparmiare e di scegliere ogni cosa al meglio, con soluzioni mirate e aderenti ai reali desideri, bisogni e disponibilità economiche; tutto ciò nella certezza che le proprie volontà saranno rispettate e con la serena consapevolezza che i propri familiari e le persone vicine non avranno preoccupazioni finanziarie e materiali di cui occuparsi.

All’estero l’assicurazione di previdenza funeraria è un prodotto già diffuso da tempo, per esempio in Europa, in paesi come Francia, Olanda, Belgio e Spagna, ma anche in altri stati come Canada, USA, Sudafrica e Australia.

L’assicurazione di previdenza funeraria inizia ad interessare una larga fascia di persone anche in Italia. Il tessuto sociale negli anni è mutato sensibilmente e continua a cambiare, sempre più sono le persone sole o che hanno figli e parenti in altre città, magari lontane, così come sono una realtà le famiglie allargate e le coppie di fatto. Inoltre, sia per la crisi economica che per l’entità del costo del funerale (circa € 6.000,00), si è passati dalla morte come onere sociale alla morte come onere privato per la famiglia. È, quindi, sempre più diffusa l’esigenza di preordinare le proprie volontà e di non gravare o dipendere da altri al momento della dipartita.

In altri paesi europei si sono manifestate le medesime tendenze e sono state offerte delle soluzioni e anche in Italia sono ormai maturi i tempi per affrontare un’aspetto fondamentale della vita di tutti gli individui.

VANTAGGI - CARATTERISTICHE - COSTO FUNERALE - VADEMECUM -SONDAGGIO

L’assicurazione di previdenza funeraria è un contratto con il quale la compagnia assicurativa, dietro pagamento di un premio, si obbliga a pagare al beneficiario designato il capitale stabilito in polizza al verificarsi del decesso dell’assicurato.

I vantaggi dell’assicurazione di previdenza funeraria: soddisfare un bisogno futuro certo ottimizzare e finanziare una spesa che prima o poi va affrontata, magari non solo per sé, ma anche per un congiunto organizzare in anticipo le proprie esequie in ogni singolo dettaglio e secondo le proprie volontà avere la certezza che le proprie volontà saranno rispettate sollevare i familiari dal carico emotivo ed economico dell’organizzazione della cerimonia funebre serenità, per sé e i propri familiari, per aver deciso in merito a un evento importante della propria vita.

Inoltre: assistenza per sé e per i familiari non è richiesta la visita medica e la compilazione di un questionario sanitario capitale assicurato superiore alla somma dei premi versati la copertura è immediata già dopo il pagamento del primo premio possibilità di pagare con un premio unico o rateato, costante o indicizzato detraibilità dei premi pagati le somme dovute dalla compagnia assicurativa sono impignorabilità e insequestrabilità le somme dovute dalla compagnia assicurativa sono esenti dall’irpef e dall’imposta di successione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy