Interruzione dell’acqua a Cagliari: 5 scuole chiuse. Le rassicurazioni di Abbanoa
La città di Cagliari affronta oggi, venerdì 3 ottobre 2025, una temporanea interruzione dell’erogazione idrica che ha costretto alla chiusura di alcune scuole e dei Musei civici. Le ordinanze, firmate dal sindaco Massimo Zedda, disciplinano la sospensione dei servizi pubblici nelle zone colpite dal disservizio.
Tra gli istituti chiusi figurano la sede centrale dell’Istituto Meucci-Mattei di via Bainsizza, la Scuola secondaria Mameli di via Bligny e la Scuola primaria San Michele di via Redipuglia. Anche i Musei civici rimangono temporaneamente chiusi per garantire la sicurezza dei visitatori e del personale. L’ordinanza n. 61/2025 ha seguito la richiesta del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Giusy Devinu”.
Abbanoa Spa ha reso noto che il sistema di telecontrollo durante la notte ha rilevato un mancato recupero dei livelli nei serbatoi di San Vincenzo, che forniscono acqua alle zone medio-alte della città, tra cui Castello, la parte alta di Marina e via dei Punici. Gli operatori hanno avviato immediatamente le verifiche per individuare il guasto, probabilmente causato dal blocco di una saracinesca che regola l’arrivo dell’acqua dalla condotta principale.
Le squadre di Abbanoa hanno iniziato l’intervento di riparazione per ripristinare l’alimentazione dei serbatoi. In contemporanea, le manovre di compensazione sulla rete cittadina incrementano la quantità di acqua fornita dai serbatoi di San Michele e Monte Urpinu. La società comunica che durante la mattina odierna l’erogazione verso le utenze colpite tornerà gradualmente ai livelli ordinari.
Il sindaco Zedda invita i cittadini a consultare i canali ufficiali del Comune e di Abbanoa per seguire l’evoluzione del servizio e conferma l’impegno delle squadre per ridurre al minimo i disagi derivanti dall’interruzione idrica a Cagliari.
Abbanoa rassicura: "Guasto riparato. Stanno salendo i livelli nei serbatoi di San Vincenzo. L'acqua sta già tornando. Tempo qualche ora la situazione si normalizza dappertutto"