Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Home Care Premium Home Care Premium

Inps, vittoria per la famiglie della Sardegna: “Migliaia di fragili riavranno l’assistenza”

L’istituto di previdenza corregge il bando Home Care Premium. “Garantiti i servizi essenziali alle persone in difficoltà”
Ennio Neri

Vittoria per le famiglie della Sardegna: riavranno l’assistenza Inps del programma Home Care Premium.

L’Inps garantisce: migliaia di famiglie in Sardegna avranno l’assistenza. L’Inps ha pubblicato le integrazioni al bando Home Care Premium 2025-2028, accogliendo le richieste di cittadini, operatori del settore e istituzioni locali. Le modifiche, rese note il 15 maggio, segnano un passo indietro rispetto alle iniziali esclusioni e riportano nel progetto figure professionali fondamentali come Operatori Socio Sanitari (OSS), Operatori Socio Assistenziali (OSA) ed educatori professionali socio-pedagogici.

A esprimere soddisfazione per il risultato è il Consigliere regionale Alessandro Sorgia (Lega), promotore in Consiglio Regionale di una mozione che ha spinto l’ente previdenziale a rivedere i contenuti del bando: “È una vittoria della buona politica, del lavoro di squadra e della mobilitazione civica. È una vittoria della Sardegna,” ha dichiarato.

La correzione arriva dopo settimane di mobilitazione e dopo l’approvazione dell’ordine del giorno approvato il 17 aprile dal Consiglio regionale. Sorgia sottolinea come il bando iniziale, pubblicato il 21 marzo, avesse escluso servizi ritenuti essenziali per l’assistenza a migliaia di famiglie: “Sapevamo di dare voce a un’esigenza reale e urgente. Oggi possiamo dire di aver fatto la differenza.”

Il consigliere ha poi evidenziato l’importanza del dialogo istituzionale e del coinvolgimento della cittadinanza: “Questa è la dimostrazione che, quando la politica ascolta e agisce, i risultati arrivano. Ringrazio tutte le famiglie e gli operatori che hanno sostenuto questa battaglia.”

Sorgia conclude con un impegno a lungo termine: “Continueremo a vigilare sull’attuazione del bando, affinché le risorse vengano impiegate nel modo più efficace possibile. La Sardegna ha diritto a un sistema di assistenza domiciliare realmente inclusivo e sostenibile. L’aggiornamento del bando rappresenta un importante passo avanti nella tutela delle fasce più fragili della popolazione e nella costruzione di un welfare territoriale più attento ai bisogni reali”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy