In data odierna si segnalano 22 incendi occorsi sul territorio regionale, sei dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale:
1 – Incendio boschivo in agro del Comune di Teulada, località Costa Mureddu
le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione Forestale di Teulada, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base CFVA di Pula.
Sul posto sono intervenute due squadre dei volontari di Santadi e S. Anna Arresi e tre squadre dell’ Agenzia Forestas dei cantieri di Teulada, Santadi e Domus de Maria .
2 – Incendio rurale in agro del Comune di San Gavino Monreale, località Perda Frau – IN CORSO –
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale delle Stazioni del Corpo forestale di Sanluri, Guspini e il Nucleo GAUF CFVA di Cagliari, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Sorgono, Pula e Fenosu (Super Puma). Intervengono tre Canadair provenienti dall’ Aeroporto di Olbia.
Sul posto intervengono i volontari di Gonnosfanadiga, Guspini e Villacidro, e tre squadre dell’ Agenzia Forestas dei cantieri di Villacidro Guspini e Gonnosfanadiga.
3 – Incendio in agro del Comune di Carloforte, località M. Giannurango – IN CORSO –
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di S. Antioco, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Fenosu (Super Puma) Pula e Villasalto.
Sul posto intervengono i volontari di S. Antioco e Carloforte e i Vigili del Fuoco di Carbonia.
4 – Incendio in agro del Comune di Villasor, località Baia Is Ogus – IN CORSO –
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base CFVA di Villasalto. Sul posto intervengono i Barracelli di Villasor, i Volontari di San Sperate, Assemini e Monastir e una squadra dell’ Agenzia Forestas di Monastir.
5 – Incendio rurale in agro del Comune di Esporlatu, località Nuraghe Fruschiosu- IN CORSO –
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Bono, dal nucleo GAUF CFVA di Sassari coadiuvato dal personale a bordo dagli elicotteri provenienti dalle basi CFVA di Anela, Bosa, Farcana e Alà dei Sardi (Super Puma).
Sul posto intervengono i Barracelli di Burgos e Esporlatu, i volontari di Illorai, quattro squadra Agenzia Forestas di Bono, Burgos, Anela e Bultei.
6- Incendio in agro del Comune di Buodoni, località Monte Ruju- IN CORSO –
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Siniscola, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalla basi CFVA di Limbara e San Cosimo.
Sul posto intervengono i Barracelli di Budoni.
Si segnala che in un incendio alla periferia di Villaspeciosa, il persone del Corpo Forestale della Stazione del CFVA di UTA ha tratto in salvo una persona anziana e sua figlia dalla sua abitazione.