Ok all’indennità per gli lavora negli ospedali di Isili e Muravera
La ASL 8 di Cagliari ha chiuso ieri un importante accordo con le organizzazioni sindacali del comparto e della dirigenza sanitaria per garantire la corresponsione delle indennità destinate ai dipendenti in servizio nei presidi ospedalieri di Isili e Muravera.
Il documento stabilisce che le indennità delle aree disagiate verranno riconosciute nei primi mesi del 2026. Si tratta di una misura attesa da tempo, che intende valorizzare concretamente il lavoro dei professionisti impegnati nei territori periferici, dove le strutture sanitarie hanno continuato a garantire assistenza anche in momenti di forte criticità.
Il commissario
“Con questo accordo vogliamo dare un segnale chiaro: riconosciamo, anche dal punto di vista economico, l’impegno dei nostri operatori che hanno permesso di mantenere attivi i presidi di Isili e Muravera”, ha dichiarato il commissario straordinario della ASL 8, Aldo Atzori, al termine dell’incontro.
Le organizzazioni sindacali hanno espresso soddisfazione per la conclusione del tavolo negoziale e per l’attenzione dimostrata nei confronti dei lavoratori che operano in condizioni particolarmente complesse. L’intesa conferma la volontà comune di valorizzare il ruolo strategico degli ospedali periferici, fondamentali per garantire il diritto alla salute delle comunità locali.
Con questa misura la ASL 8 e le OO.SS. compiono un passo concreto per migliorare la qualità del lavoro e rafforzare il legame tra operatori sanitari e territori. Le indennità delle aree disagiate per gli ospedali di Isili e Muravera rappresentano non solo un riconoscimento economico, ma anche un segnale di attenzione verso chi assicura ogni giorno cure e servizi essenziali alle popolazioni più lontane dai grandi centri.