Inciampa in una buca in viale Diaz: 30 giorni di prognosi. La denuncia dell’ex consigliere comunale Marcello Polastri.
Inciampa in una buca in viale Diaz. Una buca improvvisa, un marciapiede malridotto e un giovane finito in ospedale con diverse fratture. È successo ieri pomeriggio in viale Diaz, a Cagliari. A denunciare l’accaduto è Marcello Polastri, ex consigliere comunale, che da tempo richiama l’attenzione sullo stato precario della manutenzione urbana.
- Leggi anche Cagliari, allarme in via Venturi: “Sporcizia, marciapiedi distrutti e rischio aggressioni”
Secondo quanto riferito da Polastri, il giovane stava rincasando quando una buca — “apertasi letteralmente sotto i suoi piedi” — lo ha fatto cadere rovinosamente a terra. Immediato il ricorso al Pronto soccorso, dove dopo oltre dieci ore di attesa ha ricevuto le prime cure. La prognosi è di 30 giorni.
“Il paradosso? Indossava scarpe antinfortunistiche — sottolinea Polastri — e, evidentemente, senza quelle sarebbe potuta andare anche peggio”. Un dettaglio che rende l’incidente ancora più allarmante e che accende nuovamente i riflettori sulla pericolosità di molti marciapiedi cittadini.
“Troppo spesso certi rattoppi si trasformano in vere e proprie trappole — prosegue l’ex consigliere — e in alcuni casi solo delle transenne riescono a segnare il confine tra un pericolo imminente e la normalità. È ora di ridare dignità alla nostra Cagliari, che merita più attenzione”.
L’episodio solleva ancora una volta il tema della sicurezza urbana e della manutenzione delle infrastrutture pedonali, spesso trascurate, con conseguenze potenzialmente gravi per i cittadini.