Un incendio terrorizza Segariu
Ć divampato oggi un vasto incendio nellāagro di Segariu, nel Medio Campidano, che ha richiesto un importante dispiegamento di forze da parte del sistema regionale antincendio. Le fiamme, alimentate dal caldo torrido e dal vento, si sono rapidamente propagate nella macchia mediterranea e in aree agricole, rendendo necessario lāintervento congiunto di mezzi terrestri e aerei.
Sul posto sono intervenuti elicotteri della flotta regionale antincendio, coordinati dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, ma la situazione critica ha reso inevitabile lāattivazione anche dei Canadair della flotta nazionale.
In particolare, un Canadair CAN26, decollato dalla base operativa di Olbia, ĆØ giĆ operativo sullāincendio, mentre un secondo velivolo, il CAN16, ĆØ in arrivo dallāaeroporto di Ciampino (Roma). Si tratta del primo intervento ufficiale dei Canadair nella campagna antincendi 2025 in Sardegna, segno dellāintensificarsi precoce del rischio incendi sullāIsola.
Le operazioni di spegnimento si stanno concentrando su più fronti, con lāobiettivo di contenere le fiamme e proteggere le zone abitate e le attivitĆ agricole presenti nellāarea. A terra operano squadre del Corpo forestale, della Protezione civile, dei barracelli e dei vigili del fuoco, supportati da volontari delle associazioni locali.
Le autoritĆ raccomandano alla popolazione di evitare la zona e di segnalare tempestivamente eventuali nuovi focolai, mentre resta in vigore il codice arancione di pericolositĆ per incendi in buona parte della Sardegna.
Lāincendio di Segariu rappresenta un preoccupante campanello dāallarme per una stagione estiva che si preannuncia difficile.