Incendi, il Sud Sardegna brucia: terrore a Villacidro, traffico in tilt sulla 130
Incendi, il Sud Sardegna brucia: terrore a Villacidro, traffico in tilt sulla 130. Una giornata drammatica sconvolge il Sud Sardegna. Il maestrale, forte e costante, alimenta numerosi incendi scoppiati in diverse località della provincia del Sud Sardegna, complicando le operazioni di spegnimento e mettendo a dura prova le forze in campo.
Il fronte più preoccupante si sviluppa in località Leni, nel territorio di Villacidro. Le fiamme, partite da una zona di sterpaglie, hanno raggiunto in breve tempo le aree boscate e si sono estese verso Villaspeciosa. I Carabinieri della Stazione di Villacidro, insieme ai Vigili del Fuoco, coordinano le operazioni sul campo. Due Canadair effettuano lanci continui per contenere l’avanzata del fuoco.
A Serramanna, in località Santa Maria, le squadre di soccorso hanno finalmente circoscritto un secondo rogo, che aveva minacciato direttamente il centro abitato. I Carabinieri della Stazione di Sanluri, con il supporto dei Vigili del Fuoco, hanno evacuato alcune abitazioni, una scuola e un cantiere edile per precauzione. Nessuno risulta ferito, ma la paura ha spinto il sindaco Gabriele Littera a rivolgersi ai cittadini con un appello urgente: “Non state in strada! Non sprecate acqua! Occupatevi gli uni degli altri, mettete al primo posto le vite e non le cose. Se siete in pericolo, andate via di casa. Se conoscete persone in zona ovest, dite loro di andarsene.”
Un terzo focolaio ha colpito l’area tra Decimomannu e Villaspeciosa. Il rogo ha costretto i Carabinieri della Compagnia di Iglesias a chiudere temporaneamente la SS130. I vigili del fuoco hanno ripristinato la sicurezza della zona e riaperto la circolazione in serata.
L’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e le autorità locali, prosegue il monitoraggio costante del territorio. La priorità resta la tutela della popolazione e la prevenzione di nuovi incendi, mentre il vento continua a rendere instabile l’evoluzione dei roghi.