Oggi 14 incendi in Sardegna: mezzi aerei in azione a San Vito
Oggi 14 roghi in Sardegna: mezzi aerei in azione a San Vito. La giornata di oggi ha registrato 14 incendi in diverse zone della Sardegna, segno di un’emergenza che continua a mettere sotto pressione le squadre antincendio e le comunità locali. Tra i roghi segnalati, uno ha richiesto l’intervento della flotta aerea regionale, impegnata con mezzi ed equipaggi specializzati.
- Leggi anche Afa e vento: domani rischio incendi a Cagliari
Il fronte più delicato si è sviluppato in agro del Comune di San Vito, in località Cuili De Is Pilis, dove le fiamme hanno minacciato aree di vegetazione. Il Corpo forestale di Muravera ha diretto le operazioni, coordinando l’intervento dell’elicottero decollato dalla base CFVA di Villasalto. La rapidità della risposta ha permesso di contenere il fuoco e ridurre i danni potenziali a boschi e terreni circostanti.
Sul terreno, una squadra dell’Agenzia Forestas proveniente dal cantiere di Villaputzu-Turri Motta ha lavorato senza sosta per affiancare i forestali e rafforzare le linee di contenimento. La sinergia tra forze aeree e squadre a terra ha garantito l’efficacia dell’operazione, dimostrando ancora una volta l’importanza di un sistema di protezione ben organizzato.
Il bilancio
Il bilancio complessivo della giornata degli incendi in Sardegna (con mezzi aerei a San Vito) parla chiaro: 14 incendi in un solo giorno mettono in evidenza l’elevato rischio legato alle condizioni meteo e alla siccità che caratterizzano questa parte dell’estate. Le autorità locali invitano i cittadini alla massima prudenza, ricordando che anche piccoli gesti irresponsabili possono provocare danni incalcolabili al patrimonio ambientale e alla sicurezza delle persone.
La campagna antincendi in Sardegna entra così in una fase cruciale. Le istituzioni rafforzano i controlli e ribadiscono l’appello alla collaborazione dei cittadini, che rappresenta un’arma fondamentale per prevenire nuove emergenze.