In data odierna si segnalano 14 incendi occorsi sul territorio regionale, due dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale:
1 – Incendio in agro del Comune di Sindia, località “Riu Carrabusu “
le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Macomer, coadiuvato, dal GAUF del Corpo Forestale di Nuoro, dal personale delle Stazioni Forestale di Bolotana e Sorgono, nonché dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Bosa (OR), Anela (SS), Farcana (NU) e il SuperPuma da Fenosu (OR), inoltre vista la velocità di propagazione delle fiamme e la tipologia di vegetazione e il pericolo che correvano le aziende agricole in loco, il COP (CFVA) di Nuoro ha richiesto l’intervento dei Canadair, CAN 7 e CAN 26 in seguito è intervenuto anche il CAN 11, tutti decollati dall’aeroporto di Olbia.
Sul posto sono intervenute due squadre dell’Agenzia Foresta di Macomer S. Antonio e Giave-Cossoine, le squadre dei Vigili del Fuoco di Oristano e Macomer, i Barracelli di Macomer e di Borore, squadre di volontari “Mariano Falchi” . Le fiamme hanno percorso un’area a pascolo alberato e macchia mediterranea e terreni incolti, interessando una superficie superiore ai cento ettari. Le operazioni di spegnimento aereo sono tutt’ora in corso.
2 – Incendio in agro di Sardara, località “Br.cu Cresia”.
Le operazioni dei spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sanluri, coadiuvati dal personale del GAUF del CFVA di Cagliari e dal personale a bordo degli elicotteri decollati dalle basi elicotteri del CFVA di Pula, Sorgono e San Cosimo.
Per lo spegnimento a terra stanno intervenendo: una squadra dell’Agenzia Forestas di Villacidro, i Barracelli di Sardara, e i volontari A.V.P.C. di Sardara. Le fiamme stanno interessando macchia mediterranea con due fronti fuoco molto attivi.
Le operazioni di spegnimento aereo sono tutt’ora in corso.
Inoltre c’è stato un intervento aereo in agro di Carbonia in località Campu Frassolis per via di una ripartenza deIl’incendio sviluppatosi nella giornata di ieri.-
le operazioni di spegnimento sono coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Carbonia, coadiuvato dal personale a bordo dell’elicottero proveniente dalla base elicotteri del Corpo Forestale di Pula. l’intervento aereo sulle fiamme si è concluso alle ore 14:28.