Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, svolta per le cure agli stomizzati: al Ss Trinità l’ambulatorio di stomaterapia

E’ stato inaugurato ieri a Is Mirrionis: sarà il punto di riferimento per i pazienti
La Redazione

Inaugurato ambulatorio infermieristico di stomaterapia al SS. Trinità

Inaugurato ambulatorio infermieristico di stomaterapia al SS. Trinità. L’ospedale SS. Trinità amplia i propri servizi con l’apertura dell’ambulatorio infermieristico di stomaterapia nel reparto di Chirurgia Generale, diretto dal dottor Antonello Deserra. Il nuovo spazio accoglie pazienti con stomie temporanee o permanenti e offre un percorso di assistenza e riabilitazione completo.

Un servizio per l’autonomia e la qualità di vita

Il dottor Deserra sottolinea come il servizio miri a formare i pazienti nella gestione quotidiana della stomia. Gli infermieri insegnano le corrette pratiche igieniche, la scelta dei presidi e la prevenzione delle complicanze, per favorire l’autonomia e migliorare la qualità di vita. In poche settimane, oltre cento persone hanno già usufruito delle consulenze, ricevendo un accompagnamento personalizzato durante il percorso di cura.

Formazione, supporto e tecnologia

La dottoressa Maria Provenzano descrive il lavoro del team come un mix di competenze cliniche e umane. Gli infermieri guidano pazienti e familiari nelle medicazioni e nella sostituzione dei dispositivi, fornendo anche consigli su alimentazione e stile di vita. Il gruppo propone soluzioni tecnologiche aggiornate, pensate per aumentare il comfort e ridurre i disagi psicologici legati alla condizione.

Un’esigenza in crescita in Sardegna

In Sardegna vivono circa 4000 persone stomizzate, di cui 2500 nella provincia di Cagliari. Gli specialisti notano un aumento costante dei casi, spesso legato a stili di vita poco sani e a diagnosi oncologiche precoci che coinvolgono anche persone più giovani.

Un lavoro di squadra per un percorso continuo

Il team multidisciplinare del reparto collabora con chirurghi e psicologi per garantire una presa in carico completa, dal disegno pre-operatorio alla riabilitazione post-intervento. Ogni paziente riceve un percorso personalizzato che mira al recupero dell’autonomia e alla serenità quotidiana.

Chi desidera prenotare una visita può rivolgersi al CUP (Centro Unico di Prenotazione) dell’ospedale SS. Trinità.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy