Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Todde alla mostra su Berlinguer Todde alla mostra su Berlinguer

Inaugurata la mostra su Berlinguer a Sassari, Todde: “Politico onesto e uomo di pace”

Documenti, video e materiali privati che raccontano la storia di Berlinguer, restituendone non solo la figura politica, ma anche la coerenza etica e l’attualità del suo messaggio. “Un percorso che non è solo un omaggio, ma un’occasione per riscoprire la profondità del pensiero e dell’azione politica di uno dei leader più significativi del Novecento”
La Redazione

Anche Bianca e Maria Berlinguer al Padiglione Tavolara di Sassari, in occasione dell’inaugurazione della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, dedicata allo storico leader del Pci. Un percorso che non è solo un omaggio, ma un’occasione per riscoprire la profondità del pensiero e dell’azione politica di uno dei leader più significativi del Novecento.

“Camminare tra gli allestimenti insieme al presidente della Fondazione Enrico Berlinguer, Tore Cherchi, e a uno dei curatori della mostra, Alexander Höbel, è stato un momento di grande valore”. ha dichiarato la presidente Alessandra Todde, “mi hanno guidata attraverso documenti, pannelli, video e materiali privati che raccontano la storia di Berlinguer, restituendone non solo la figura politica, ma anche la coerenza etica e l’attualità del suo messaggio.

Un momento importante”, ha aggiunto, “che ha rafforzato in me la convinzione che Enrico Berlinguer non può essere relegato a semplice icona.

Il pensiero dello storico segretario del PCI, la sua visione, la sua rettitudine e il suo agire politico per molti aspetti sono ancora attuali e tracciano una strada coerente e chiara su come vivere la politica in modo onesto e al servizio dei cittadini, votata alla giustizia sociale, ai più bisognosi, alla pace”.

La mostra, visitabile fino al 19 marzo, è realizzata dalla fondazione e dall’associazione Enrico Berlinguer, con il contributo della Regione Sardegna “e io vi consiglio di non perderla”, conclude la governatrice.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy