Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

In 400mila per il funerale di Francesco: “Addio al Papa della gente”. Colloquio a sorpresa Trump-Zelensky

Piazza San Pietro strapiena, idem le vie del percorso del feretro del Santo Padre. L’addio a Bergoglio è stata anche l’occasione per tanti incontri tra premier, quello che rimarrà nella storia è avvenuto tra il leader americano e quello ucraino
La Redazione

Circa 250mila persone hanno partecipato, stipate tra via della Conciliazione e il colonnato della piazza, all’ultimo saluto al pontefice scomparso lo scorso 21 aprile, giorno di Pasquetta. Alle 10:06, la bara è stata portata a spalla sul sagrato, trasportata da 14 addetti del Vaticano, e sistemata davanti all’altare con il libro del Vangelo appoggiato sul coperchio.

La cerimonia è iniziata puntualmente dopo che i vari capi di Stato avevano reso omaggio alle spoglie del Papa all’interno di San Pietro, uscendo uno alla volta per prendere posto nelle prime file di poltrone riservate loro, proprio accanto al feretro. Tra i primi ad arrivare: il presidente Sergio Mattarella con la figlia, la Premier Giorgia Meloni, le figure istituzionali del Parlamento italiano, i reali di Spagna e del principato di Monaco, il principe William dal Regno Unito, il presidente argentino Milei, quello brasiliano Lula, il premier britannico Starmer, il presidente francese Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Zelensky e infine il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Proprio loro due sono stati i protagonisti di un incontro già definito storico, un faccia a faccia di qualche minuto dentro la basilica.

Il funerale è stato officiato dal cardinale Giovanni Battista Re. Dopo due ore di canti e preghiere, la bara del Papa è stata collocata sulla papamobile allestita per il trasporto attraverso le vie di Roma fino alla basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. Tutte le operazioni si sono svolte in piena sicurezza e la stessa macchina organizzativa non hai registrato nessun intoppo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy