Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il regalo di Manu Invisible ai piccoli pazienti dell’Oncologico di Cagliari: “Quadri con nomi femminili come aggettivi di ricchezza”

Il famoso e simpatico artista mascherato ha realizzato le opere pensando ai bambini e bambine in lotta contro la malattia e, soprattutto, ha voluto omaggiare chi non ce l’ha fatta: tutti i dettagli
La Redazione

La Dermatologia Pediatrica dell’ospedale Oncologico di Cagliari e quella dello Zonchello di Nuoro, trovano come espressione della propria identità la posa in opera di sei quadri che partendo dall’andito e sviluppandosi all’interno della sala, restituiscono agli ambienti colore e una luminosità sinonimo di speranza. A realizzare le opere Manu Invisible, lunedì prossimo prevista la consegna. Nomi propri femminili, come aggettivi di ricchezza: “Gioia”, “Beatrice” e “Costanza” come anche altre, sono un tributo in memoria di Giulia Zedda, che rivive nei gesti di bellezza, nello spirito attivo e collettivo del gesto d’arte, prendendosi cura di luoghi che hanno la loro importanza, come in questo caso gli ospedali, insieme a chi li vive e attraversa.

Grazie a Il sogno di Giulia Zedda per questa chiamata e alle rispettive strutture ospedaliere per aver accolto questa meravigliosa iniziativa. “Amata” – “Armonia” – “Beatrice” – “Costanza” – “Gioia” Smalto su pannelli in hpl (Dittici e trittici in dimensioni variabili) Cagliari e Nuoro 2025

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy