Si chiama Ichnusa Wind Power, un progetto di parco eolico galleggiante sviluppato a circa quaranta chilometri dalla costa sud-occidentale dalla Sardegna, nato dalla società omonima con una capacità di 504 MW e con una produzione annua di circa 1,6TWh di energia rinnovabile.
Un’iniziativa sostenuta dall’accordo di collaborazione tra Saipem e Divento – partnership tra Copenhagen Infrastructure Partners e GreenIT (la joint venture tra Plenitude, Cdp Equity, 7 Seas Wind Power e NiceTechnology) – relativo all’utilizzo della tecnologia STAR 1.
Il progetto di Ichnusa Wind Power attualmente è in fase di sviluppo e rimane in attesa del completamento della definizione del quadro regolatorio in vista delle prime aste italiane dedicate alle tecnologie rinnovabili, come l’eolico offshore galleggiante.