La Sardegna si appresta a ospitare un appuntamento inedito e di cruciale importanza per il settore della sicurezza: “IA, Cyber Security, OSINT: le nuove frontiere della sicurezza privata”. Si tratta del primo evento tematico interamente dedicato ai Security Manager organizzato nell’isola, promosso da AISeM (Associazione Italiana Security Manager), realtà aderente a ConFederSicurezza e Servizi – Confcommercio Imprese per l’Italia.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Delegata Regionale AISeM, Dott.ssa Iolanda Farris, titolare dell’Istituto di Vigilanza Privata La Sicurezza Notturna Srl, risponde all’esigenza di approfondire tematiche sempre più centrali per i professionisti del settore.
“Siamo molto soddisfatti,” ha dichiarato la Dott.ssa Farris, “di aver acceso i riflettori, finalmente anche in Sardegna, su intelligenza artificiale, cyber security e OSINT. Si tratta di temi cruciali che rappresentano le nuove frontiere per il mondo del security management e della sicurezza privata. È nostro dovere informare, formare e aggiornare la nostra base associativa e i nostri interlocutori su queste evoluzioni imprescindibili.”
La mattinata di lavori, prevista per venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari, sarà inaugurata dagli interventi del Presidente di ConFederSicurezza e Servizi, Luigi Gabriele, e del Presidente di AISeM, Vincenzo Acunzo.
Seguirà un dibattito, animato da un parterre di relatori esperti:
- Enrica Priolo, Avvocata dei dati e delle nuove tecnologie
- Giovanni Battista Gallus, Avvocato, LL.M., Ph.D., DPO
- Antonello Villa, Vice Presidente Vicario ConFederSicurezza
- Patrizia Soru, Legale rappresentante dell’agenzia formativa Iannas srl
- Gianni Gruttadauria, Responsabile nazionale promozione FonARCom
L’evento è un’occasione imperdibile per professionisti e operatori del settore per confrontarsi sulle sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel campo della sicurezza.