Pubblicata dal Fondo Ambiente Italiano la classifica provvisoria del 12esimo censimento “I luoghi del cuore”. In Sardegna alla guida c’è il Faro di Mangiabarche a Calasetta, con 6736 voti e al settimo posto della classifica nazionale.
Una costruzione risalente al 1935 che si erge a circa 400 metri dalla costa occidentale dell’isola di Sant’Antioco, su una vasta secca con scogli affioranti pericolosi per la navigazione. Inserito qualche anno fa, unico in Italia, dalla rivista “Sette” tra i 12 fari più caratteristici del mondo, oggi è diventato un luogo iconico non solo per gli abitanti, ma anche per i turisti.
Il Faro di Mangiabarche viene quindi votato al censimento “I Luoghi del Cuore”. L’obiettivo infatti è sensibilizzare sull’urgenza di interventi di manutenzione. Al secondo posto, sempre in Sardegna, c’è il borgo di Tratalias con 743 voti, seguito, con 634, dal museo diffuso Liliana Cano a Oliena.
Ancora tempo per votare. La scadenza infatti è per il prossimo 10 aprile 2025, su iluoghidelcuore.it.