Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Guerra in Medio Oriente, raccolta in Sardegna per le famiglie libanesi in difficoltà

Il denaro inviato inviati al Centro Italo Arabo sarà devoluto a un’associazione locale, Lacode, una ong che opera sul campo, portando aiuti concreti
La Redazione

Una raccolta di fondi per sostenere la popolazione sfollata del Libano, colpita duramente dal conflitto in corso. Parte alla Sardegna e la promuove il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo: servirà a fornire in modo diretto generi alimentari alle popolazioni in difficoltà.
    I fondi inviati al Centro Italo Arabo e del Mediterraneo saranno devoluti a un’associazione locale, Lacode, un’organizzazione non governativa registrata in Libano che opera sul campo, portando aiuti concreti. Dall’inizio del conflitto le quattro cucine comunitarie nella regione della Bekaa (Arsal, Baalbeck, Dalhamiyye e Khiara) forniscono oltre 6.500 pasti giornalieri a 36 rifugi e centinaia di famiglie. “L’associazione opera in modo indipendente, apolitica e non religiosa, e si basa sul crowdfunding. Il Centro Italo Arabo e del Mediterraneo – si legge in una nota – si rivolge a istituzioni, associazioni, imprese e semplici cittadini per sostenere una campagna in grado di dare un supporto concreto a chi oggi non ha più nulla”. 

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy