Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Guerra alla Blue Tongue in Sardegna, via alla vaccinazione degli ovini

Sono 3 milioni le dosi vaccinali per il sierotipo BTV8 a disposizione della Regione Sardegna, 1,2 milioni di dosi sono in corso d’acquisto da parte dell’Izs (Istituto zooprofilattico) e 350mila dosi sono già disponibili per il BTV4.
La Redazione

Lo scorso settembre è stato raggiunto il picco dell’epidemia, ora dal mese di marzo la Sardegna si prepara la campagna vaccini contro la Blue tongue, la febbre catarale degli ovini diventata un’emergenza nelle scorse stagioni. È quanto annunciato dagli assessori all’Agricoltura, Giandranco Satta, e del Sanità, Armando Bartolazzi. 

Al via dunque la campagna vaccinale 2025 dal prossimo marzo, “per far fronte a eventuali recrudescenze dell’infezione sul territorio regionale”.

3 dosi vaccinali per il sierotipo BTV8 a disposizione per l’Isola. 1,2 milioni sono in corso d’acquisto da parte dell’Izs (Istituto zooprofilattico) e 350mila dosi sono già disponibili per il BTV4. Nel corso del 2024, la febbre catarale degli ovini ha interessato il territorio regionale con particolare riguardo ai sierotipi 3 (BTV 3) e 8 (BTV 8) ed in misura molto inferiore al sierotipo 4 (BTV4).

Tra le are dell’isola più colpite c’è il nord e la provincia di Nuoro, per quanto riguarda la circolazione del BTV8, mentre quella del BTV3 ha interessato la Sardegna centrale e meridionale.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy