Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Giustizia, Pittalis (FI): “Schlein e Prodi, l’opposizione dell’ipocrisia e del disprezzo”

Il vicepresidente della commissione Giustizia a tutto campo, dall’affaire Prodi sino al rapporto col ministro Nordio
La Redazione

“È sotto gli occhi di tutti questa opposizione che si nutre di scontri e insulti anziché di confronto democratico. Questo è il quadro che emerge dalle ultime vicende parlamentari, dove, durante le dichiarazioni dei Ministri Nordio e Piantedosi sul generale libico Almasri, l’opposizione ha preferito la bagarre agli argomenti, arrivando persino a offendere il Presidente del Consiglio con epiteti indegni. Chiedo all’On. Schlein: è questo il vostro rispetto per le Istituzioni? Per le donne? Tanto vi riempite la bocca con parole di equità e dignità femminile, e poi non esitate ad accostare una donna a un coniglio per mero dileggio politico. Gli italiani hanno ormai capito la vostra doppiezza. E che dire di Romano Prodi? Il suo inqualificabile attacco a una giornalista è passato sotto un assordante silenzio da parte dell’opposizione. Nessuna condanna, nessuna presa di distanza, perché si tratta di Prodi. Due pesi e due misure, il solito schema: colpire gli avversari, screditarli e infangarli, mentre i vostri restano intoccabili. Ma con il Ministro Nordio al governo, il vostro vecchio gioco del tritacarne giudiziario è destinato a fallire”. Così l’On. di Forza Italia Pietro Pittalis, Vicepresidente della Commissione Giustizia, in sede di dichiarazioni di voto in Aula sulla mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy