Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Addio a Giuseppe Aresu, la Croce Rossa di Cagliari: “Ci ha aiutato a riaprire l’ospedale di viale Merello”

È morto a 62 anni uno dei volontari più conosciuti in tutto l’hinterland. Nato a Seui, viveva ad Assemini. Una scomparsa improvvisa
La Redazione

Croce Rossa di Cagliari in lutto, ad appena sessantadue anni se n’è andato uno dei volontari più attivi e noti anche nell’hinterland, Giuseppe Aresu. Quasi ogni giorno trovava il tempo di indossare la divisa biancorossa e aiutare in tutti i settori principali: “Ti ricorderò sempre per la tua voglia di scherzare, per il tuo attaccamento alla Croce Rossa di Cagliari e, per il grande aiuto dato a ridare dignità al vecchio ospedale di viale Merello, che ci ha permesso di mettere a disposizione un pezzo di storia alla città di Cagliari, cosa di cui andavi molto fiero”, così Fernanda Loche, ex presidentessa della Cri di Cagliari, nel ricordare Aresu. “Condoglianze ai tuoi familiari e ai tuoi cari. Riposa in pace”.

Dagli eventi meno “pubblici” a quelli in cui il ruolo della Croce Rossa è stato fondamentale, Giuseppe Aresu è sempre stato in prima linea, come durante l’arrivo a Cagliari di vari potenti. Un esempio, citato anche sul web? La visita dell’allora commissario straordinario per l’emergenza del Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo. “Sapevo che soffriva di qualche patologia, ma l’avevo visto pochi giorni fa e non pensavo che la situazione potesse precipitare così velocemente. Una scomparsa improvvisa, sicuramente inaspettata”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy