Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, paura al Ginger di viale Regina Margherita: algerino devasta il locale

Il titolare: «Grazie alla professionalità dei nostri dipendenti non si è rischiata una strage in un luogo di lavoro»
La Redazione

Cagliari, aggressione al Ginger di viale Regina Margherita: algerino devasta il locale

Cagliari, aggressione al Ginger di viale Regina Margherita: algerino devasta il locale. Momenti di terrore al Ginger, locale di viale Regina Margherita, durante il turno di chiusura di domenica sera. Nicola Schintu, titolare dell’attività, racconta l’episodio sui social network. «Grazie alla professionalità dei nostri dipendenti e al rapido intervento delle forze dell’ordine, non si è rischiata una strage in un luogo di lavoro» sottolinea.

Secondo la ricostruzione, un uomo, identificato dai presenti come di origine nordafricana, in evidente stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti, ha raggiunto l’ingresso del locale poco dopo la chiusura. I dipendenti, impegnati a sistemare tavoli e cucina, lo hanno visto introdursi improvvisamente negli spazi interni. L’intruso ha raggiunto la cucina, rovesciando suppellettili e mandando in frantumi diversi bicchieri. In un’escalation di violenza, ha iniziato a lanciare posate verso l’ingresso, costringendo il personale a ripararsi dietro il bancone.

Un dipendente ha pigiato il tasto antirapina, attivando la centrale operativa. In pochi minuti, le pattuglie sono arrivate sul posto, bloccando l’uomo e riportando la calma. Schintu sottolinea il sangue freddo dei ragazzi in quei momenti concitati: «Ovviamente potete immaginare quanto si siano spaventati. Lavoriamo con passione, ma ci troviamo sempre più spesso a gestire situazioni di pericolo. Non ci sentiamo al sicuro, nemmeno a casa nostra. Qualcosa deve cambiare subito».

Gli avventori che si trovavano ancora nella zona hanno assistito alla scena, commentando lo shock e la paura che un episodio del genere porta con sé. Alcuni residenti hanno chiesto un rafforzamento della vigilanza, soprattutto nelle ore serali, quando il quartiere resta frequentato da turisti e lavoratori del settore.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione nel centro di Cagliari, dove negli ultimi mesi si sono registrati altri atti di aggressione o disturbo. Forze dell’ordine e commercianti chiedono maggiore prevenzione per garantire la sicurezza di chi vive e lavora in città.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy