Fino allā8 luglio, al Museo del Calcio della Figc a Coverciano, sarĆ possibile ammirare il busto di Gigi Riva realizzato in Lego. L’opera, creata dal brickbuilder Maurizio Lampis in occasione del 79° compleanno di Rombo di Tuono, il leggendario campione del Cagliari e della nazionale scomparso il 22 gennaio 2024, resterĆ esposta. Il grande diorama, composto da 12.000 mattoncini e alto 140 centimetri, si trova al primo piano del museo, in una sala dedicata interamente a Riva e ai suoi gol con lāItalia.
Gigi Riva, non solo il busto
Il 27 giugno 1965, esattamente 60 anni fa, Riva indossò per la prima volta la maglia azzurra numero 11, debuttando in unāamichevole contro lāUngheria. Quella maglia ĆØ conservata in una teca al piano terra del museo. Al primo piano, invece, si possono vedere le azioni e i gol di Rombo di Tuono attraverso uno schermo che trasmette le immagini più belle del bomber rossoblù, con sullo sfondo il busto e lāautografo che Riva aveva scritto poco dopo aver completato lāopera.
Torneo dedicato
Intanto, tornando in Sardegna e a Cagliari, il prossimo 2 agosto lāUnipol Domus accenderĆ i riflettori per la prima volta in stagione. Nasce infatti il āTrofeo Gigi Rivaā, un evento speciale dedicato al simbolo principale del Cagliari, una delle figure più iconiche del calcio italiano e centrali nella storia della Sardegna: Gigi Riva.
In campo, per una sfida ricca di significato, il Cagliari affronterĆ il Saint-Ćtienne, lo stesso avversario contro cui, il 16 settembre 1970, i rossoblù ottennero una storica vittoria per 3-0 nellāesordio in Coppa dei Campioni. In quella memorabile serata nel nuovo stadio SantāElia, fu proprio Riva ā allāesordio nella principale manifestazione continentale per Club ā a realizzare una splendida doppietta.
A distanza di 55 anni, quel ricordo si trasformerĆ in unāesperienza viva e condivisa. Il trofeo Gigi Riva, sarĆ molto più di una semplice partita: rappresenterĆ unāoccasione unica per rendere omaggio a una leggenda, attraverso una serata che mescolerĆ sport, emozione e spettacolo. Prima del calcio dāinizio, il pubblico potrĆ assistere a un pre-show coinvolgente, tra musica, dj set, e performance artistiche. Lāintrattenimento continuerĆ anche durante lāintervallo e al termine dellāincontro, con sorprese e ospiti che renderanno ogni momento significativo e partecipato.
Il āTrofeo Gigi Rivaā diventerĆ appuntamento annuale, capace di attrarre tifosi, appassionati, turisti e soprattutto le nuove generazioni, mantenendo viva la memoria di Gigi Riva e i valori che ha rappresentato dentro e fuori dal campo. Lāidea ĆØ quella di dar vita a un evento dal respiro internazionale, ospitando squadre che hanno incrociato la storia del Cagliari.