Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Gaza Gaza

Gaza, boicottaggio delle aziende israeliane: mille firme a Cagliari

Il Comitato sardo per la Palestina consegna oggi la petizione al Comune per chiedere un impegno contro le violazioni dei diritti umani nei territori occupati
La Redazione

Stop alla guerra a Gaza e boicottaggio delle aziende israeliane. Petizione con mille firme saranno depositate oggi a palazzo Bacaredda.

Sì al boicottaggio contro le aziende israeliane: mille firme raccolte a Cagliari. Oggi, il Comitato Sardo di Solidarietà con la Palestina consegnerà al presidente del Consiglio comunale e ai consiglieri le firme raccolte tra i cittadini e le cittadine di Cagliari per chiedere un impegno concreto dell’amministrazione comunale: aderire al boicottaggio di aziende e istituzioni israeliane coinvolte nella violazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

La petizione ha già superato quota mille sottoscrizioni, segnando un chiaro messaggio da parte della cittadinanza che chiede azioni efficaci a supporto della causa palestinese. Il Comitato, promotore dell’iniziativa, sottolinea come le semplici dichiarazioni di condanna non bastino a fermare le violenze in corso: “Se le condanne delle condotte genocidarie del regime sionista possono avere un valore simbolico, non sono sufficienti a scardinare un sistema che si alimenta grazie ai rapporti commerciali e culturali con il resto del mondo”.

La vittoria contro l’apartheid

Il riferimento, esplicito, è al parallelo storico con il boicottaggio internazionale contro il regime dell’apartheid in Sudafrica negli anni Ottanta, che contribuì a isolarlo sul piano politico ed economico. Allo stesso modo, il Comitato chiede che anche Cagliari faccia la sua parte con atti concreti.

“La città – si legge ancora nella nota – ha l’opportunità di diventare un esempio, prendendo una posizione netta dalla parte giusta della storia”. Gli organizzatori auspicano che il Comune dia seguito alle parole con decisioni tangibili, senza ambiguità o compromessi.

Per rafforzare il messaggio, il Comitato ha convocato un sit-in per martedì 20 maggio alle 17.30, davanti al Palazzo civico di via Roma 145, in occasione della seduta del Consiglio comunale. L’invito è rivolto a chi ha già firmato la petizione, ma anche a chi sostiene la causa e vuole manifestare solidarietà con la popolazione palestinese.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy