Contrasto ai furti nelle spiagge di Villasimius: 3 giovani denunciati
Contrasto ai furti nelle spiagge di Villasimius: 3 giovani denunciati. I Carabinieri di Villasimius hanno intensificato i controlli nelle spiagge più frequentate del sud Sardegna per garantire maggiore sicurezza a turisti e residenti. L’operazione di vigilanza ha portato nella serata di ieri al deferimento in stato di libertà di tre giovani, un 18enne e un 23enne di Selargius e un 22enne di Cagliari, tutti disoccupati, con l’accusa di ricettazione.
I militari hanno intercettato i tre in località Porto Sa Ruxi, a bordo di una Lancia Y di colore bianco. L’atteggiamento sospetto dei ragazzi ha convinto i Carabinieri a procedere con una perquisizione dell’auto. All’interno del veicolo hanno rinvenuto parte della refurtiva sottratta poche ore prima da una Fiat Panda a noleggio, parcheggiata nei pressi della spiaggia.
La vittima del furto, una 28enne di Genova residente a Parigi, aveva denunciato il danneggiamento della propria auto e la sparizione di due valigie con abbigliamento, effetti personali e dispositivi elettronici. Gli investigatori hanno recuperato gran parte degli oggetti rubati e li hanno riconsegnati alla proprietaria.
L’operazione rientra nel più ampio piano di controllo che i Carabinieri hanno predisposto per contrastare i furti nelle spiagge e nei parcheggi turistici. Ogni estate, infatti, numerosi visitatori lasciano incustoditi i propri veicoli con all’interno beni di valore, diventando facile bersaglio dei ladri. Le acque cristalline e l’attrazione delle località costiere spesso fanno dimenticare ai turisti il rischio concreto di subire un raid.
I Carabinieri di Villasimius hanno informato l’Autorità Giudiziaria e proseguono le indagini per verificare eventuali collegamenti dei tre giovani con altri episodi analoghi registrati nella zona. L’Arma continua così a presidiare il territorio con costanza e determinazione, rafforzando il contrasto ai furti nelle spiagge di Villasimius e tutelando l’immagine di una delle mete turistiche più amate della Sardegna.