Il freddo attanaglia la Sardegna in questo fine settimana post-vacanze natalizie. Temperature crollate a causa di una profonda area depressionaria che ha colpito l’Isola e il Tirreno, in graduale spostamento, nella giornata di lunedì 13 gennaio, verso le zone ioniche.
Dalla Protezione Civile un avviso di di condizioni meteo avverse, esteso a oggi. Previste infatti precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
Sulla Sardegna, dal primo mattino di domani, previste nevicate anche a 600 metri di quota. Non è esclusa la formazione di ghiaccio nelle ore più fredde, con il rischio di rendere certe strade difficilmente percorribili. I venti saranno moderati o localmente forti dai quadranti settentrionali, sino a burrasca sulle coste esposte. Mari molto mossi o agitati.