Non è l’estate piena ma i mesi “di spalla” ad attirare l’attenzione dei turismo straniero verso la Sardegna, che in quel periodo offre un mare “ancora caldo” e senza “i superyacht che sfrecciano più lungo le coste dell’isola ricca di spiagge”. E’ questa la fotografia della Sardegna autunnale presentata dal Financial Times nella sua classifica delle “50 vacanze da fare nel 2025”, dove compaiono anche altre quattro destinazioni italiane.
Una parte dell’anno – quella tra ottobre e novembre – perfetta “per scoprire la sua civiltà fenicia e romana” e fatta di “siti, templi, anfiteatri, necropoli e misteriosi villaggi fortificati costruiti durante la civiltà nuragica del II millennio a.C.
Nell’invito a provare questa esperienza, accompagnati da Rupert Smith, classicista e guida escursionistica di origine britannica, il quotidiano economico-finanziario britannico rileva: “Aspettatevi hotel modesti e superbi ristoranti (non stellati)”. Oltre a alcuni luoghi “appartati” rispetto ai percorsi turistici principali come quelli che conducono il visitatore attraverso la tradizione dei murales.


Home Financial Times: “La Sardegna dei nuraghi vacanza ideale per il 2025”
Financial Times: “La Sardegna dei nuraghi vacanza ideale per il 2025”
Il quotidiano della City indica l’Isola e le testimonianze della sua millenaria civiltà nella classifica delle “50 vacanze da fare nel 2025”
La Redazione