Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Film Commission, bando per nuove assunzioni al veleno: “I dipendenti ci sono già e il direttore è temporaneo”

Presentata un’interrogazione in sede di consiglio regionale dal capogruppo FdI Paolo Truzzu. “Non si capisce l’urgenza di queste nuove assunzioni”. E sul concorso: “È stato bandito da un direttore ‘emporaneo e su questa designazione chiediamo risposte”
La Redazione

Al vertice di Fondazione Sardegna Film Commission la nuova nomina del funzionario regionale Matteo Frate è oggetto di una seconda interrogazione, dopo quella presentata lo scorso febbraio, del capogruppo di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu. In particolare, si chiedono chiarimenti sulla procedura, sul compenso e sul rispetto della nomina. “Non si capisce l’urgenza di queste nuove assunzioni, nel momento in cui sono già presenti cinque figure professionali a tempo indeterminato”.

Dal direttore generale “temporaneo” di Fondazione Sardegna Film Commission è stato appena aperto un bando pubblico – con scadenza prevista per il prossimo 22 aprile – per la selezione di cinque figure professionali: tre a tempo indeterminato e due per 24 mesi.

“A dicembre 2024, in attesa del bando di concorso pubblico, c’era stata la sua nomina come direttore generale ‘temporaneo’ per due mesi, poi lo scorso 21 febbraio il Consiglio di amministrazione della Fondazione ha deliberato la proroga fino al 30 aprile – ha aggiunto Truzzu – Su questa designazione, assolutamente discrezionale di un funzionario regionale senza alcuna competenza specifica in materia, esistono diversi dubbi sul rispetto delle norme, perciò si rendono necessarie alcune risposte. In particolare, sull’autorizzazione, dovuta ad un dipendente, dell’Assessorato regionale del Personale; sui rapporti tra la Fondazione e le articolazioni dell’Amministrazione regionale (negli ultimi 5 anni sono stati sottoscritti alcuni contratti) che potrebbero rendere illegittima la nomina; sull’importo stabilito, superiore sia a quello contrattale di riferimento che a quello percepito da Nevina Satta e Susanna Tornesello, che lo hanno preceduto nell’incarico, nonostante l’attuale direttore lavori solo ‘part time’ per la Fondazione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy