Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Lo strazio dei figli del veterinario ucciso a Quartu: “Una vita segnata da onestà e sacrificio”

L’iraniano Enayat Besharati, travolto da un’auto, lascia 3 figli. Uno era prossimo alle nozze: le loro parole choc
Paolo Rapeanu

“Ancora sotto choc e a malincuore annunciamo la scomparsa improvvisa del nostro amato papà, Enayat Besharati. I nostri cuori conservano cari ricordi del suo straordinario servizio e vita vissuta in tre continenti, sempre segnati da onestà, onore, sacrificio e umiltà. Siamo orgogliosi di essere suoi figli e di portare con noi il suo esempio e il suo amore”. Sono le parole dei figli del veterinario 80ennne travolto e ucciso nella “sua” Quartu, tra via Salieri e via Strauss, da una 28enne cagliaritana al volante, ora nei guai con l’accusa di omicidio stradale. La denuncia è già realtà, per la protocollazione con tanto di capo di imputazione è solo questione di tempo. Poco tempo, vista la gravità del fatto.

LEGGI ANCHE: La triste fine del veterinario iraniano Enayat Besharati, ucciso a Quartu da una 28enne al volante

Il dolore dei 3 figli del veterinario ucciso a Quartu

Il veterinario amante degli animali, sempre in prima linea nel suo studio in via Bach a Quartu per curare e seguire tanti cani e gatti, lascia tre figli: Riccardo, Anissa e Alessandro Neissan. Stando a quanto trapela da persone che conoscevano e intrattenevano rapporti di amicizia frequenti col medico, uno dei figli era prossimo alle nozze, in quel del Sudafrica. Il messaggio scritto da Alessandro Neissan, colmo di ricordi e tristezza per quanto breve, porta anche i nomi del fratello e della sorella. Tutti uniti nel dolore e nel pianto, assicurano che forniranno, appena lo sapranno, tutte le informazioni riguardanti il funerale del loro amato papà, che sarà sicruamente celebrato nella città che l'ha accolto decenni fa, Quartu.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy