Giornata mondiale della Fibromialgia il Bastione di Saint Remy si tinge di viola.
Oggi, lunedì 12 maggio 2025, Cagliari aderisce alla Giornata mondiale della Fibromialgia accendendo di viola il Bastione di Saint Remy, uno dei monumenti simbolo della città. L’iniziativa nasce su richiesta della sezione sarda dell’AISF – Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica – ODV, e rientra in una più ampia campagna nazionale di sensibilizzazione.
Il colore viola, ormai riconosciuto a livello internazionale come emblema della fibromialgia, illuminerà la città per lanciare un messaggio chiaro: dare voce e visibilità a chi lotta ogni giorno contro una malattia ancora troppo spesso ignorata o sottovalutata. Lo slogan scelto dalla campagna, “Rendere visibile l’invisibile”, sottolinea proprio questo obiettivo.
La fibromialgia colpisce oltre due milioni di persone in Italia, prevalentemente donne. Provoca dolore muscolare cronico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Nonostante la sua incidenza elevata, la patologia resta priva di un riconoscimento ufficiale come malattia invalidante da parte del Servizio Sanitario Nazionale, e molte persone affette incontrano ostacoli nell’accesso a cure adeguate e nel riconoscimento dei propri diritti.
Il Comune di Cagliari ha deciso di sostenere questa battaglia di civiltà offrendo visibilità a una condizione che coinvolge milioni di cittadini. L’illuminazione del Bastione rappresenta non solo un gesto simbolico, ma anche un impegno concreto verso una maggiore informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
La serata di oggi vuole quindi unire idealmente pazienti, familiari, medici e istituzioni in una riflessione condivisa. Illuminare un monumento storico significa accendere i riflettori su un tema sociale e sanitario che richiede attenzione, ricerca e interventi strutturali. La speranza, la forza e la resilienza delle persone affette da fibromialgia trovano così una nuova luce nel cuore della città.