Addio a Favola, la gattina salvata da Corrado Sorrentino
Corrado Sorrentino, nuotatore e consigliere comunale, ha condiviso con i suoi lettori un racconto toccante che intreccia amore, dolore e speranza. La protagonista si chiamava Favola, una gattina di appena tre settimane che la madre aveva abbandonato perchƩ troppo fragile. Tra i suoi sei fratellini, tutti forti e sani, lei non riusciva a nutrirsi a sufficienza e lentamente perdeva forza.
Due mani umane però hanno scelto di non arrendersi. Corrado e la sua compagna lāhanno raccolta, nutrita e scaldata con ogni mezzo. āLāho tenuta sul mio petto ā scrive Sorrentino ā perchĆ© sentisse il mio amore e non si sentisse solaā. Nonostante gli sforzi, una radiografia ha rivelato la diagnosi: cardiomegalia, un cuore troppo grande per un corpo cosƬ piccolo. La malattia ha compromesso la respirazione e lāalimentazione della micina.
Alle 13.05 Favola si ĆØ fermata. Corrado lo racconta con la voce di chi ha dato tutto pur di salvarla: āAvrei voluto tenerla con me per tutta la vita, ma bisogna accettare che le cose non vanno sempre come desideriamoā.
Il dolore però lascia spazio anche a una riflessione profonda. Favola, con la sua breve esistenza, ha insegnato a non smettere mai di provare, a credere nelle seconde possibilitĆ , a capire che ogni vita conta. āChi ĆØ virtuoso va protetto ā sottolinea ā e se dai amore, generi amore. La vita ĆØ davvero un soffioā.
Il messaggio di Sorrentino non parla solo di un cucciolo sfortunato, ma di un approccio al mondo: dare sempre una possibilitĆ , anche quando sembra tutto perduto. Una piccola storia che commuove, ispira e invita a guardare la fragilitĆ con occhi diversi.