Ventimila euro di fatture false, “appesantite” dall’Iva per un totale di 24mila, da parte di una rumena a Cagliari. Tutte mosse fatte evadere il fisco, secondo la Procura di Cagliari, da Rodica Mariana Mogorease, con la sua ditta di pulizie, la cagliaritana Agus Ambiente. Le operazioni irregolari sono datate tutte 2019 e sono state scoperte solo quattro anni più tardi, in seguito a delle verifiche eseguite su tutta la contabilità dell’azienda, una società a responsabilità limitata nella quale, stando a quanto trapela, ricoprirebbbe un ruolo importante anche l’attuale compagno della trentaduenne originaria della Romania.
Fatture false a Cagliari, una rumena 32enne nei guai
Il pm Giangiacomo Pilia ha notificato alla donna l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Tocca ora alla Mogorease fare i propri passi, insieme al suo legale.
È Carlo Demurtas l’avvocato della donna, che ha deciso per un “cambio in corsa” di legale: “Siamo in attesa di visionare gli atti, ma siamo al lavoro con i consulenti della ditta per ricostruire la vicenda”, assicura l’avvocato Carlo Demurtas, “che già a prima vista appare ben diversa da quella ipotizzata nel capo di imputazione”.
Qualche novità potrebbe arrivare già nelle prime settimane dell’autunno 2024. La donna risulta, a tutti gli effetti, la legale rappresentanre della srl Agus Ambiente. Con le memorie difensive depositate, si dovrà solo attendere la decisione del giudice: rinvio a giudizio o archiviazione. Le carte, sinora, sembrano però inchiodare alle proprie responsabilità la donna: le fatture risultano da un’altra srl, la Ecoedil, altra realtà con sede a Cagliari.