Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Fabio Biondi Fabio Biondi

Quartu Cultura Festival: Fabio Biondi e Europa Galante in concerto al Parco Molentargius

L’ingresso avverrà da via Don Giordi, e l’evento si svolgerà sotto le stelle in un contesto naturale unico
La Redazione

Quartu Cultura Festival: Fabio Biondi e Europa Galante in concerto al Parco Molentargius

Quartu Cultura Festival: Fabio Biondi e Europa Galante in concerto al Parco Molentargius. Il Quartu Cultura Festival prosegue con un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica barocca e classica. Sabato 30 agosto alle ore 21, il maestro Fabio Biondi salirà sul palco del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline insieme all’Europa Galante Orchestra, riconosciuta tra le migliori ensemble internazionali di musica antica. L’ingresso avverrà da via Don Giordi, e il concerto si svolgerà sotto le stelle in un contesto naturale unico, tra specchi d’acqua e fenicotteri rosa.

Fabio Biondi

Fondatore di Europa Galante nel 1989, Biondi ha portato l’orchestra nei più importanti teatri del mondo, dalla Scala di Milano alla Royal Albert Hall di Londra, conquistando pubblico e critica grazie alla ricerca di uno stile musicale originale e libero da convenzioni. La sua bacchetta trasmette passione e virtuosismo, e la performance di sabato rappresenta un momento clou del festival, che fino all’11 settembre offrirà un ricco calendario di eventi culturali tra musica, teatro e danza.

Il programma

Il programma del Quartu Cultura Festival prevede, dopo il concerto di Biondi, il reading “Passavamo sulla terra leggeri” il 3 settembre con Tullio Solenghi ed Elena Pau, musiche di Alessandro Nidi e adattamento di Rossana Copez, dedicato ai trent’anni dalla scomparsa dello scrittore Sergio Atzeni. Il 6 settembre, il festival ospiterà Sergio Bernal con lo spettacolo di flamenco “Una noche di flamenco”, coreografie originali e assoli intensi ispirati alla tradizione gitana. Il gran finale il 11 settembre vedrà la presenza di Aziza Mustafa-Zadeh, pianista, cantante e compositrice azera, accompagnata dal figlio Ramiz-Han, con un concerto di fusion-jazz e improvvisazioni straordinarie.

Il Parco Molentargius Saline offre uno scenario naturale di grande fascino, con antiche saline e habitat dei fenicotteri rosa, che diventa un palcoscenico diffuso e suggestivo per gli spettacoli del festival. La location permette al pubblico di vivere un’esperienza immersiva, combinando arte e natura, e stimola un turismo consapevole e sostenibile.

I biglietti sono disponibili online e presso il Box Office Sardegna a Cagliari, con prezzi a partire da 20 euro per residenti e studenti. Gli abbonamenti per cinque spettacoli costano 100 euro, garantendo accesso a tutte le serate di musica, danza e letteratura che caratterizzano questa edizione del Quartu Cultura Festival.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy