Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

 Notti Colorate a Cagliari: il programma

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

 Notti Colorate a Cagliari: il programma

Ottobre 3 @ 8:00 am - Ottobre 4 @ 5:00 pm

Il Comune di Cagliari – Assessorato al Turismo con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, all’interno del Cartellone Spettacolo 2025, presenta il cartellone spettacolo delle Notti Colorate 2025, in programma il 3 e 4 ottobre.

Due serate indimenticabili, in cui il centro si trasformerà in un palcoscenico diffuso con musica, danza, teatro e performance visive.

Programma:

3 ottobre

18:00 Il Teatro Viaggiante – Piazza San Giacomo

20:00 Lia Careddu e Matteo Sau – Piazza San Domenico

20:30 Renzo Cugis – Piazza San Domenico

21:00 Il Teatro Viaggiante – Piazza San Giacomo

21:00 Cagliari Lindy Circus – Social Dance – Viale Trieste (inizio)

21:30 Parate di Corona Events artistic company (Meduse)- Da Piazza Galilei al Bastione

22:00 Corpo di Ballo LucidoSottile – Dal Bastione (coreografia) a…

22:00 Luv! e Andrea Piraz – Via Garibaldi (Farmacia fronte Francis Drake)

22:30 The Qualsiasis – Via Garibaldi (Farmacia fronte Francis Drake)

22:00 Cattivik Live – Via Manno (fronte Zara)

 

4 ottobre

20:00 Il Teatro Viaggiante – Piazza San Giacomo

20:30 Francesca Corrias e Mauro Laconi – Piazza San Domenico

21:00 Elisa Bompieri e Tonino Macis – Piazza San Giacomo

21:00 Parate di Corona Events artistic company (Farfalle)- Da piazza Galilei al Bastione

21:30 Dama Bianca Corona Events artistic company – Bastione

21:45 Corpo di Ballo LucidoSottile – Dal Bastione (coreografia) e vanno in p. Costituzione

22:00 Almamediterranea – Via Manno (fronte Zara)

22:00 Don Leone – Via Garibaldi (Farmacia fronte Francis Drake)

 

Breve descrizione artisti:

Il Teatro Viaggiante, formato dai due artisti poliedric Eddy Sick e Elisabetta Cavana, è un progetto che porta in scena un teatro fisico, ironico e poetico. Insieme danno vita a La Famiglia Mirabella, che mescola comicità, giocoleria e interazione con il pubblico in spettacoli dal ritmo travolgente. Eddie propone anche Sick du Soleil, un one-man-show divertente e surreale, ideale per un pubblico di tutte le età. Per i più piccoli, presenta Ricciolo di Luna, uno spettacolo delicato e immaginifico pensato per famiglie e bambini, capace di incantare e far sognare.
Cattivik Live:

I Cattivik sono una band cagliaritana di punk’n’roll, nata nel 2005 da un’idea di Marcello Peddis e Daniele Puddu. Propongono cover ironiche e irriverenti della musica italiana, con arrangiamenti ricchi di citazioni musicali

 

Almamediterranea:

Gli Almamediterranea sono una band folk-rock nata a Cagliari nel 2003 dall’idea del cantautore polistrumentista Roberto Usai.

Il loro stile è un mix di influenze mediterranee e world music: testi impegnati, sonorità acustiche e moderne, spesso contaminati da elementi balcanici ed etnici.

 

Corona Events artistic company:

Corona Events (o Corona-Events) è una compagnia internazionale di spettacolo fondata nel 2006 da Roberto Corona che unisce danza, acrobazie, teatro, musica e performance visive, creando spettacoli immersivi e suggestivi che trasformano ogni luogo in un’esperienza emozionale.
Don Leone:

Don Leone è un duo sardo nato nel 2016, formato da Donato Cherchi (voce e armonica) e Matteo Leone (chitarra e batteria). Il loro sound, crudo e potente, unisce le atmosfere del Mississippi alle radici della Sardegna. Vincitori dell’Italian Blues Challenge 2017, hanno rappresentato l’Italia su palchi europei e internazionali con esibizioni intense e viscerali. In questa occasione presentano in chiave acustica il nuovo album Welcome to South West 2.0.
Luv! & Piraz:

Luv!, cantautrice e polistrumentista cagliaritana, intreccia scrittura intima e sperimentazione sonora insieme ad Andrea Piraz, produttore e sound designer con oltre trent’anni di esperienza in ambito musicale.
Elisa Bompieri e Tonino Macis:

Tonino Macis, chitarrista e mandolinista unico, ed Elisa Bompieri, cantante e performer, intrecciano sonorità che spaziano dalla scena musicale sarda a quella internazionale, portando in scena energia, versatilità e ricerca sonora.

 

The Qualsiasis:

The Qualsiasis, Enrico Travaglione, Raffaele Pilia e Antonio Pinna propongono un viaggio sonoro che attraversa differenti generi musicali, fondendo ritmo e atmosfere sognanti.

 

Francesca Corrias e Mauro Laconi:

Francesca Corrias, voce raffinata della scena jazz, e Mauro Laconi, chitarrista versatile, collaborano nel progetto Roundella, intrecciando tradizione e contemporaneità in un linguaggio sonoro originale e sperimentale.
Lia Careddu e Matteo Sau:

Lia Careddu, attrice sarda di lungo corso impegnata nei linguaggi teatrali classici e contemporanei, e Matteo Sau, cantautore poliedrico, uniscono recitazione e canto per dar voce a narrazioni che intrecciano dramma e musica d’autore.
Corpo di Ballo LucidoSottile:

Il corpo di ballo di LucidoSottile è pura esplosione di energia e teatralità: coreografie vibranti e visionarie che trasformano la scena in un’esperienza emotiva potente e travolgente.

​​Le coreografie di Luca Cappai, Claudia Floris, Giulia Vacca, in scena insieme a Michela Laconi, Valentina Puddu, Luca Massidda.

 

Renzo Cugis:

Renzo Cugis, musicista, attore e autore cagliaritano, porta in scena un’ironia sagace che mescola canzone d’autore, teatro e comicità, con un nuovo progetto che intreccia musica, ironia e teatro popolare.
Cagliari Lindy Circus:

Una comunità di ballerini e ballerine, lo swing diventa uno spazio per la socialità. Ritmi sincopati si intrecciano nelle piazze e nei locali cittadini, un’atmosfera unica tra outfit retrò ed energia pura. Questa volta pronti ad animare con una social dance le vie nella zona di Piazza del Carmine!

Dettagli

Inizio:
Ottobre 3 @ 8:00 am
Fine:
Ottobre 4 @ 5:00 pm
Tag Evento:
,

Luogo

cagliari