Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, i segreti dei Giganti di Monte Prama

Caricamento Eventi

Cagliari, i segreti dei Giganti di Monte Prama

Novembre 2 @ 8:00 am - Novembre 9 @ 5:00 pm

La prima parte del tour si snoda al piano terra del Museo, dove seguendo un percorso cronologico-didattico della presenza umana in Sardegna, dal Neolitico Antico sino all’Alto Medioevo, visiteremo i materiali archeologici esposti. Faremo un viaggio a ritroso nella Sardegna antica, sottolineando le tappe più importanti.
La seconda parte del tour si svolgerĆ  al terzo piano del museo, dove dal 2014 ĆØ ospitata la mostra di parte delle statue nuragiche rinvenute nel sito di Mont’e Prama.
Il lavoro di ricomposizione dei 5178 frammenti, rinvenuti nello scavo, ha portato al riconoscimento di 28 statue antropomorfe e 16 modelli di nuraghe.
Parleremo della scoperta, avvenuta casualmente nel 1962, dei primi scavi nel sito, del restauro e del percorso effettuato dai Giganti, sino ad oggi.
DETTAGLI PERCORSO
Il percorso si snoda all’interno del museo, nel primo piano (percorso cronologico) e nel terzo piano (esposizione dei Giganti di Monte Prama).
La difficoltĆ  ĆØ bassa.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
INFO E PRENOTAZIONI
E’ richiesta prenotazione al numero : 349 7359799 whatsapp, oppure all’ indirizzo mail: ichnussaarcheotour@gmail.com
Si prega di indicare: numero dei partecipanti, nome e cognome.
La prenotazione non deve avvenire oltre sabato 01 novembre alle ore 20.00.
Per poter partecipare alla visita guidata la prenotazione ĆØ obbligatoria.
La visita guidata ĆØ svolta da Carla Perra, archeologa e guida turistica regolarmente iscritta, n. 2426 del Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna e n. 20000108 dell’ Elenco Nazionale delle Guide Turistiche del Ministero del Turismo.
Partita IVA 04155190921.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
TARIFFE E PAGAMENTI
Ha un costo di 15 euro a persona, compreso di biglietto d’ingresso al museo. Per i bambini da 6 a 10 anni la partecipazione ĆØ di 10 euro.
Preferibilmente portare i soldi in cambio.
LUOGO E ORARIO D’INCONTRO
Domenica 02 novembre ore 09.50,
distributore Agip viale Buon Cammino.
La visita guidata dura circa 2 ore.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualitĆ .
PossibilitĆ  di parcheggio nel viale Buon Cammino.

Dettagli

Inizio:
Novembre 2 @ 8:00 am
Fine:
Novembre 9 @ 5:00 pm
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

cagliari