Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Minaccia un pensionato per portargli via i soldi: 41enne di Sestu arrestato per estorsione

Costringe un 79enne a consegnare denaro
La Redazione

Estorsione ai danni di un pensionato: 41enne arrestato a Sestu

Estorsione ai danni di un pensionato: 41enne arrestato a Sestu. I Carabinieri della Stazione di Sestu hanno arrestato in flagranza un 41enne residente nel paese, già noto per problemi di dipendenza, ritenuto responsabile di estorsione ai danni di un pensionato di 79 anni. L’operazione nasce dalla denuncia presentata all’inizio del mese dalla vittima, che segnalava richieste di denaro continue e crescenti.

L’indagato aveva iniziato a chiedere soldi nel 2023, sfruttando un rapporto di conoscenza con il pensionato. Col tempo, le richieste sono diventate insistenti e accompagnate da minacce di morte e molestie telefoniche. Per paura, il pensionato ha consegnato diverse somme, alcune anche consistenti, pur di evitare ulteriori intimidazioni.

Leggi anche Fa vivere nel terrore i genitori adottivi per 15 anni a Sestu, brasiliano disoccupato in manette

Nella mattinata dell’11 settembre 2025, l’uomo ha costretto nuovamente il pensionato a consegnare una banconota da venti euro, minacciandolo di morte. La vittima ha subito contattato i Carabinieri, che hanno avviato ricerche immediate. Le operazioni hanno portato a individuare l’indagato nel centro di Sestu, dove i militari hanno recuperato la somma appena sottratta e l’hanno restituita al pensionato.

L’uomo ha trascorso le formalità di rito e poi i Carabinieri lo hanno tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida fissata dall’Autorità Giudiziaria.

Questo episodio rientra nelle attività quotidiane dei Carabinieri per proteggere i cittadini, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili, come gli anziani. Le operazioni dimostrano la rapidità e l’efficacia dell’Arma nel prevenire e contrastare reati contro la persona e il patrimonio.

La vicenda evidenzia l’importanza di denunciare tempestivamente episodi di estorsione e molestie, affinché le Forze dell’Ordine possano intervenire prontamente e garantire sicurezza e giustizia sul territorio.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy