Elio porta a Cagliari “Quando un musicista ride” al Teatro Massimo
Elio torna in Sardegna con un nuovo spettacolo che unisce ironia, musica e riflessione. Dopo il grande successo di Ci vuole orecchio, l’artista milanese presenta “Quando un musicista ride”, in scena giovedì 30 e venerdì 31 ottobre (ore 21) al Teatro Massimo di Cagliari, per una due giorni organizzata da Sardegna Concerti.
Un omaggio agli artisti che hanno rivoluzionato la comicità
Sotto la direzione di Giorgio Gallione, Elio propone un viaggio musicale e teatrale dedicato a una generazione di autori che ha riscritto le regole del linguaggio comico e musicale italiano. Da Dario Fo a Giorgio Gaber, da Enzo Jannacci a Cochi e Renato, fino a Paolo Villaggio e I Gufi, lo spettacolo attraversa un repertorio geniale e anticonformista che ha segnato gli anni ’60 e ’70.
Sul palco, insieme a Elio, una band di giovani e talentuosi musicisti: Alberto Tafuri al pianoforte, Martino Malacrida alla batteria, Pietro Martinelli al basso e contrabbasso, Matteo Zecchi al sassofono e Giulio Tullio al trombone. Gli arrangiamenti portano la firma di Paolo Silvestri.
Ironia, libertà e pensiero critico
Gallione descrive Quando un musicista ride come un’esplorazione giocosa di quel mondo poetico e teatrale capace di unire leggerezza e profondità, ironia e riflessione. L’obiettivo è evocare lo spirito libero e creativo di quegli artisti “seriamente comici” che hanno saputo rompere gli schemi e costruire un linguaggio capace di far pensare mentre fa ridere.
Elio, con la sua consueta ironia e la sua versatilità musicale, rende omaggio a questo patrimonio culturale con uno sguardo moderno e affettuoso, rinnovando il legame tra comicità e musica d’autore.