Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sardegna al palo sull’educazione finanziaria, donne e giovani più “fragili” su risparmi e assicurazioni

Alfabetizzazione sotto la sufficienza, forte divario di genere e giovani in affanno soprattutto su risparmio e gestione dei soldi
La Redazione

Il nuovo Edufin Index 2025 conferma la fragilità dell’Isola: alfabetizzazione sotto la sufficienza, forte divario di genere e giovani in affanno

Sardegna lontana dalla sufficienza La Sardegna affronta una situazione critica sul fronte dell’educazione finanziaria.

Il nuovo Edufin Index 2025 assegna alla regione un punteggio di 53, ben distante dal livello di sufficienza fissato a 60.

Dato anche inferiore sia alla media nazionale di 56 sia il dato del Sud e Isole pari a 54. La popolazione sarda dimostra maggiore dimestichezza con la pratica che con la teoria: il Behavioural Index raggiunge 56, mentre l’Awareness Index si ferma a 51.

Questa forbice conferma un bisogno urgente di conoscenze più solide su risparmio, assicurazioni e gestione economica. Il divario di genere emerge come la criticità più evidente.

Gli uomini superano le donne di 10 punti nelle competenze economiche, finanziarie e assicurative. Nessun’altra regione italiana mostra uno scarto così ampio.

Le donne sarde si fermano a quota 49, mentre gli uomini raggiungono 59. La differenza doppia rispetto alla media nazionale accentua l’urgenza di percorsi educativi mirati e continuativi.

Anche i giovani sardi tra 18 e 34 anni faticano a raggiungere livelli adeguati di alfabetizzazione finanziaria. L’indice a loro dedicato non supera quota 49, contro una media italiana di 53.

Questa fragilità genera incertezza e ostacola una pianificazione consapevole del futuro personale e professionale.

Alleanza Assicurazioni, in collaborazione con Adecco e FEduF, porta a Cagliari una nuova tappa del “Tour dell’Educazione Finanziaria”. Le attività coinvolgono scuole, donne e comunità locale.

La mattina, il format “Contiamo Pari” stimola gli studenti alla comprensione dei concetti economici e alla decostruzione degli stereotipi.

Il pomeriggio, invece, si concentra sul benessere finanziario femminile con laboratori dedicati, realizzati insieme alla piattaforma Rame. Impegno sul territorio: Alleanza Assicurazioni rafforza da anni il proprio ruolo nella diffusione della cultura finanziaria, grazie a una rete di 14 agenzie e quasi 400 collaboratori in Sardegna.

Adecco contribuisce con due filiali e un’intensa attività di accompagnamento al lavoro. Entrambe puntano a un obiettivo comune: migliorare le competenze dei cittadini e colmare lacune che frenano la crescita economica e sociale dell’Isola.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy