Scarsa igiene e lavoro nero nella discoteca abusiva: nei guai un imprenditore a Carloforte
Scarsa igiene e lavoro nero nella discoteca abusiva: nei guai un imprenditore a Carloforte. I Carabinieri della Stazione di Carloforte, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e SanitĆ (NAS) di Cagliari, hanno individuato una serie di gravi irregolaritĆ durante unāoperazione notturna di controllo. Lāispezione, inserita in un servizio coordinato dalla Compagnia, ha portato alla denuncia in stato di libertĆ del legale rappresentante di una societĆ locale, accusato di violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e conservazione degli alimenti.
I militari, entrando in un locale del centro, hanno scoperto una discoteca abusiva organizzata senza le autorizzazioni necessarie per eventi pubblici. LāattivitĆ , ricavata in spazi non idonei, accoglieva clienti senza garantire i requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
Gli accertamenti hanno poi evidenziato irregolaritĆ nella gestione dellāHACCP, il sistema di autocontrollo obbligatorio per prevenire contaminazioni alimentari e tutelare la salute dei consumatori. Gli operatori hanno sequestrato circa 10 chilogrammi di alimenti privi di tracciabilitĆ , ritenuti a rischio per i potenziali avventori del locale.
Lāoperazione ha inoltre rivelato lāimpiego di tre lavoratori in nero, privi di regolare contratto, in violazione delle norme sul lavoro e sulla tutela dei dipendenti. Questa condotta espone lāimprenditore a pesanti sanzioni economiche e a ulteriori verifiche da parte degli organi competenti.
I Carabinieri di Carloforte e il NAS di Cagliari continuano a monitorare le attivitĆ di intrattenimento e ristorazione presenti nel territorio, con lāobiettivo di prevenire abusi, garantire la sicurezza dei clienti e tutelare la salute pubblica. Le indagini proseguono per chiarire ogni aspetto della vicenda e verificare eventuali ulteriori responsabilitĆ .
Le autoritĆ invitano esercenti e organizzatori di eventi a rispettare scrupolosamente le normative vigenti, ricordando che la mancanza di autorizzazioni e di controlli igienico-sanitari mette in pericolo non solo la propria attivitĆ , ma soprattutto la sicurezza e il benessere della comunitĆ .