Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Dazi, mazzata di Trump alla Sardegna: “E’ la regione più penalizzata d’Italia”

L’analisi è dell’ufficio studi della Cgia di Mestre: “E’ l’area più esposta del Paese”
La Redazione
Former President Donald Trump, right, sits in the courtroom before the start of his civil business fraud trial, Wednesday, Oct. 4, 2023, at New York Supreme Court in New York. (AP Photo/Mary Altaffer, POOL)

Dazi, mazzata di Trump alla Sardegna: “E’ la regione più penalizzata d’Italia”

Dazi, mazzata di Trump alla Sardegna: “E’ la regione più penalizzata d’Italia”. La Sardegna esporta soprattutto prodotti raffinati dal petrolio, formaggi e bevande. Questo squilibrio rende la regione una delle più vulnerabili agli effetti delle nuove politiche protezionistiche degli Stati Uniti. In caso di aumento dei dazi il danno economico per l’Italia potrebbe toccare i 12 miliardi di euro. La Sardegna, che ha un indice di diversificazione dell’export pari al 95,6%, risulta tra le aree più esposte del Paese, almeno secondo i dati dell’Ufficio Studi Cgia di Mestre.

Nel dettaglio, la regione ha esportato per un valore complessivo di 866 milioni di euro. I prodotti derivati dalla raffinazione del petrolio rappresentano la quota principale, pari a 707 milioni. Seguono i prodotti lattiero-caseari con 123 milioni e le bevande con 36 milioni. La forte concentrazione in pochi settori limita la capacità dell’isola di reagire a eventuali blocchi commerciali su specifici beni.

La scarsità di varietà nelle esportazioni rende l’economia regionale più fragile rispetto a quella di territori come la Lombardia o il Veneto, dove la distribuzione tra settori risulta molto più equilibrata. Le imprese sarde faticano a espandersi su nuovi mercati e dipendono in larga parte da un ristretto ventaglio di attività produttive. Se gli Usa decidessero di estendere i dazi anche ad altre categorie merceologiche, le conseguenze per il tessuto economico sardo, spiegano gli esperti, risulterebbero pesanti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy