Showindows 2025: danza contemporanea nelle vetrine a Cagliari
Showindows 2025: danza contemporanea nelle vetrine a Cagliari. Dal 22 al 25 ottobre, dalle 17, le vetrine dei negozi di Cagliari diventano palcoscenico per Showindows 2025 SugarEcho, evento introduttivo al Festival Internazionale Nuova Danza (FIND). La performance prende il via dal Fashion Vintage di via Garibaldi, prosegue alle 17.30 al Martino Midali di via Manno e si conclude intorno alle 18 alla Rinascente di via Roma.
I quattro danzatori ā Sara Ariotti, Guilherme Leal, Luca Mameli e Martina Spiga ā si muovono tra manichini e abiti, rendendo la danza accessibile a tutti e inserendo lo straordinario nel quotidiano. Lāobiettivo di Showindows ĆØ decontestualizzare la danza, sperimentando nuove relazioni tra corpo e spazio, e abbattendo muri e confini tra teatro e vita urbana. Lāiniziativa si realizza in collaborazione con il Consorzio Cagliari Centro Storico e lāAssociazione Strada Facendo.
SugarEcho: ritmo e circolaritĆ
La coreografia di SugarEcho gioca con lāidea della ripetizione e dei cicli, evocando il movimento dello zucchero che si scioglie e si ricompone. La danza nasce da gesti semplici e quotidiani, trovando forza nella circolaritĆ dei movimenti e nella relazione tra i performer.
Il coreografo Pablo Girolami
In prima assoluta per Showindows 2025, le incursioni danzate sono firmate da Pablo Girolami, coreografo italo-spagnolo diplomato alla Tanz Akademie Zürich. Ha danzato per Hessisches Staatsballett Wiesbaden/Darmstadt e Spellbound Contemporary Ballet, collaborando con coreografi di fama internazionale come Wayne McGregor, Hofesh Shechter e Marcos Morau.
Attualmente direttore artistico di IVONA e del Fagagna Dance Festival, Girolami ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra cui premi al Jerusalem International Choreography Competition, al Certamen CoreogrĆ”fico de Madrid e al ZED International Videodanza Festival. Nel 2025, vince con Philippe Kratz il Bando della Biennale di Venezia con āSisifo Feliceā, presentata alla Biennale Danza 2025.
Showindows 2025 conferma così la capacità di sorprendere ed emozionare i passanti del centro, avvicinando la danza contemporanea a un pubblico più ampio e stimolando nuove prospettive artistiche nel cuore di Cagliari.