Totale estraneitĆ da qualsiasi responsabilitĆ erariale: il sindaco di Assemini, Mario Puddu ĆØ stato assolto nella causa che lo coinvolgeva dal 2022. Lo scrive lo stesso primo cittadino in un post su Facebook in cui racconta le difficoltĆ che un sindaco affronta mentre svolge il suo compito: āInnumerevoli impegni, oneri e insidieā.
Puddu era stato accusato di non aver sollevato dall’incarico la responsabile dei tributi, nonostante sapesse, secondo i giudici, che tra i due uffici esistesse un conflitto di interesse, capace di impedire le verifiche sulle imposte da versare.
I magistrati ipotizzavano che esistesse un danno di oltre 436 mila euro a carico delle casse dell’Ente, a causa di mancati accertamenti Imu sugli immobili interessati dal cambio di destinazione urbanistica. Il suo avvocato, Mauro Barberio, ĆØ riuscito a dimostrare la sua innocenza. Non ĆØ andata bene agli altri due dirigenti coinvolti, condannati a risarcire 43.700 mila euro a testa. āLa mia gioia non può essere totale, poichĆ© son stati ritenuti responsabili due dirigenti dell’epocaā, conclude Puddu. āSono molto dispiaciuto in quanto conosco la loro serietĆ e dedizione e posso solo augurarmi che possano sistemare la propria posizione in altri gradi di giudizioā.