Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Da Cagliari a La Maddalena, lotta senza quartiere alla droga: “Spacciatori nemico numero uno dei giovani”

Nel weekend dell’Epifania, in tutta l’Isola, il lavoro dei volontari della Fondazione Mondo Libero dalla Droga: un impegno lungo 15 anni volto alla sensibilizzazione e prevenzione delle sostanze stupefacenti.
La Redazione

Continua la lotta ai pusher condotta in tutta la Sardegna dai volontari della Fondazione Mondo Libero dalla Droga. Da 15 anni un costante impegno alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul consumo di sostanze stupefacenti, sempre attraverso l’istruzione. L’obiettivo è quello di far mancare la domanda dei ragazzi, molto spesso adolescenti, i potenziali “clienti” agli spacciatori.

Una guerra senza quartiere alle droghe che passa, secondo i volontari della Fondazione, attraverso istruzione, Forze dell’Ordine e Istituzioni. “Possiamo vincere e salvare le future generazioni dall’inesorabile declino personale e social che le droghe portano con sé”. Lotta, dunque, allo spaccio, al mondo criminale e ai pusher, perché “il nemico numero uno dei giovani sono gli spacciatori. Proteggiamoli dai loro nemici: è un dovere delle istituzioni e delle persone mature e di buon senso”.

Durante il week end dell’Epifania, nelle giornate tra venerdì 3 e mercoledì 8 gennaio, da Cagliari a Olbia, da Nuoro a Samassi e Pirri, fino a raggiungere La Maddalena, i volontari saranno impegnati nel contrasto dei pusher, anche attraverso la distribuzione di un migliaio di libretti contenenti la verità sugli effetti causati dalle droghe e dall’abuso di alcol, contrasteranno le bugie degli spacciatori.

Coinvolti anche gli esercenti locali che contribuiranno alla diffusione dei materiali tra i loro clienti e alla creazione di un maggiore senso di responsabilità e consapevolezza tra i cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy